GHERARDI, Giovanni (GiovannidaPrato, Giovanni di Gherardo, Giovanni di GherardoGherardi, Johannes Gerardi, Johannes de Prato)
Francesco Bausi
Nacque a Prato, daGherardo di ser Bartolo e da Giuliana, [...] dell'Ottocento, fu dimostrato dallo stesso Wesselofsky). Due le edizioni moderne: GiovanniGherardidaPrato, Il Paradiso degli Alberti, a cura di A. Lanza, Roma 1975; GiovannidaPrato, Opere complete, I, Il Paradiso degli Alberti, con appendici d ...
Leggi Tutto
DEL MORO, Luigi
Mario Bencivenni
Nacque a Livorno il 25 ag. 1845 da Carlo e da Angiolina Politi. Il padre, ex commerciante di chincaglierie dedicatosi poi all'attività di cambiavalute, dopo averlo fatto [...] da Carlo Michon dove, sotto la guida dell'insegnante di disegno architettonico Gaetano Gherardi copertura marmorea del battistero di S. Giovanni (1886-1897).
Nel 1884 il D palazzo pretorio e della cattedrale di Prato, della cattedrale e della chiesa ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Pietro
Elisabetta Giffi
– Nacque a Lucca nel 1603, secondogenito di Tommaso di Michelangelo e di Ginevra di Domenico Raffaelli, entrambi di antiche e agiate famiglie lucchesi.
Aveva otto fratelli [...] da un «vero e sincero spirito di grande ostilità e fierezza» (Baldinucci, 1728, p. 366). Sono ricordati come suoi allievi Francesco, Cassiano e Simone del Tintore, Girolamo Scaglia (Lanzi, 1795-1796, pp. 267, 239), Giovanni Coli e Filippo Gherardi ...
Leggi Tutto
DONI, Adone (Dono)
Maria Cecilia Mazzi
Figlio di Lorenzo, nacque ad Assisi intorno al 1500 (Cristofani, 1866, p. 82). Nell'agosto 1527 è citato come testimone in un atto pubblico (Pittura in Umbria..., [...] nella bottega di Giovanni Spagna (Ludovico da Pietralunga, 1575 c da Monterubbiano, Raffaellino del Colle e Cristoforo Gherardi , Storia della basilica e del convento di S. Francesco in Assisi, Prato 1882, pp.211, 304-307, 316 ss.; O. Lucarelli, Mem ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni Antonio
Fabiano T. Fagliari Zeni Buchicchio
, Giovanni Antonio. Figlio di Stefano e di Anastasia Buzzi, nacque nel 1537 a Viggiù (Varese).
La sua presenza a Caprarola è documentata [...] di Caprarola, fin dal 1573 Mattia Gherardi, mastro delle poste pontificie, e dalla fonte di Setano alla porta del prato di Giacobono, non lontano dalla chiesa da Castel Sant'Elia) e per ultimo nel 1581 Gerolamo. Di essi soltanto il maggiore Giovanni ...
Leggi Tutto
CACIALLI, Giuseppe
Marco Dezzi Bardeschi
Nacque a Firenze nel 1770. Allievo dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, riformata da Pietro Leopoldo, compì gli studi unitamente al coetaneo P. Poccianti [...] la direzione dell'autore da G. Casini, C. Chirici, G. Geri, G. Gherardi, V. Gozzini e F , dominante da quell'altura il gran prato, lo stradone da ricordare il "Parere sul miglior modo di preservare dall'umidità la copertura del tempio di S. Giovanni ...
Leggi Tutto