ALESSANDRO Sauli, santo
G. M. Boffito
Da antica e nobile famiglia, originaria di Lucca e trapiantatasi a Genova (1316), nacque a Milano il 15 febbr. 1534. Tuttavia, egli ritenne sempre come sua patria [...] sia di quelli mercantili, amico di Francesco II Sforza e suo magistrato delle suoi scritti e lettere, da M. Venturini, Documents relatifs à l'épiscopat du di A. Boudan, di M. L. Asne e di Giovanni Frisio, tutte dei primi decenni del Seicento.
Bibl.: G. ...
Leggi Tutto
TOMADINI, Jacopo (Giacomo Bartolomeo)
Franco Colussi
Nato il 24 agosto 1820 a Cividale del Friuli, allora territorio asburgico, da Domenico, falegname e sacrestano, e Maddalena Scoziero. Ebbe due fratelli, [...] duomo, don Giovanni Battista Candotti (1809-1876). Studiò poi a Udine contrappunto con Francesco Comencini e katholische Kirchen-Musik, o presso gli editori Ricordi, Berletti, Lucca, Venturini e, dopo la sua morte, Carrara e Pizzicato, nonché in ...
Leggi Tutto
TELLIÈ, Giorgio
Elisabetta Giffi
Lorenzo Giffi
La sua fisionomia biografica è ignota. Le poche notizie rintracciate lo attestano a Verona, dove abitava nell’agosto 1778 (Venturini, 1996, p. 44) e dove [...] Rocco e Sebastiano, pagata in sua vece a Francesco Turrini il 25 agosto degli anni 1777 e 1778 (Venturini, 1996, p. 44), e gli affreschi nella . Pio V conferisce idealmente all’abate benedettino Giovanni Antonio Braschi le insegne pontificie (pp. 119 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Leonid Geishtor e Sergey Makarenko URS
2. Aldo Dezi e Francesco La Macchia ITA
3. Imre Farkas e Andras Törö HUN
K1 1000 Diamond AUS
2. Ian Peel GBR
3. Giovanni Pellielo ITA
5. Marco Venturini ITA
piattello - double trap maschile
1. ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] da lavoro venga aperta nel 1876 ai SS. Giovanni e Paolo. Solo 9 donne vi si iscrivono in questione, Maria Venturini, querela Guidi e Manfrin, L'avvenire di Venezia, p. 68.
233. Francesco Piva, Contadini in fabbrica. Il caso Marghera: 1920-1945, ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] p. 15 ss.
Bellori. - Giovanni Pietro Bellori (1613-1696) eredita nel 1652 da Francesco Angeloni (v. oltre) suo riorganizzate con criterio filologico nel Palazzo dei Musei da A. Venturini.
Bibl.: E. Corradini, in La Galleria Estense di Modena ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] Sega, in corso di stampa.
3. [Giovanni Codemo], Soggiorno delle loro Maestà I.R.A. Francesco Giuseppe I ed Elisabetta Amalia nelle provincie venete funzioni di ispettore distrettuale: v. Emilio Venturini, Aspetti dell’istruzione elementare a Brescia ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] Se lo finanzi da sé»(39). D’altra parte neppure Venturini, uomo di teatro, ha competenza nel campo specifico e cerca v. Carlo Montanaro, Francesco Pasinetti, in Profili veneziani del Novecento, a cura di Giovanni Distefano-Leopoldo Pietragnoli, ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] comando piazza, Francesco Semi, democristiano, e l’ufficiale di carriera pluridecorato Giovanni Filipponi.
La al ministro Ferdinando Mezzasoma, i veri artefici furono Giorgio Venturini, reggente della Direzione generale dello spettacolo, e Luigi ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] e all’estero, e salesiano è anche il compositore Giovanni Pagella, che è autore di Per le feste .
66 G. Venturini, Un ingegnere santo, Aristide Leonori, Roma 1931; P.L. Di Stolfi, Un architetto santo: Aristide Leonori, in Frate Francesco, 12 (1939), ...
Leggi Tutto
velaterapia
(vela-terapia), s. f. Terapia che si propone di inserire il paziente in un piccolo gruppo di velisti, con un obiettivo operativo, per ricondurlo all’equilibrio psicofisico. ◆ L’annuncio viene da Marco Verzaschi, assessore regionale...