MURRI, Augusto
Alessandra Gissi
– Nacque a Fermo (Ascoli Piceno) l’8 settembre 1841 da Giovambattista, magistrato, deputato alla Costituente della Repubblica Romana, e da Teodolinda Polimanti.
Il padre, [...] Maggiore, venne trovato il cadavere di Francesco Bonmartini, marito di Linda Murri, ucciso dei suoi allievi Luigi Silvagni e Giovanni Vitali che premevano per un suo Murri-Bonmartini, Bari 1908; Roiss (Enzo Rossi), Il delitto Murri. Documenti, foto e ...
Leggi Tutto
MASSARI, Giorgio
Micaela Mander
– Nacque a Venezia il 13 ott. 1687 da Stefano, di mestiere falegname, e da Caterina Pol, e due giorni dopo fu battezzato nella chiesa di S. Luca (Massari, 1971 e 1981, [...] Polesine (presso Rovigo), voluto da Giovan Francesco Loredan, membro di una delle famiglie l’edificazione della chiesa di S. Giovanni in Bragora a opera dello stesso Massari si trovò così a sostituire Domenico Rossi, il quale aveva già provveduto a ...
Leggi Tutto
TRON, Nicolò
Martino Mazzon
– Nacque (forse a Venezia), in un anno compreso fra il 1396 e il 1399, da Luca Tron (avogador di Comun e consigliere ducale, figlio di Donato, della famiglia detta di Sant’Agata [...] vicende biografiche di Filippo e Giovanni, i due figli di di fronte a quello di Francesco Foscari.
Nel manufatto il defunto avventure della lira, Milano 1958, pp. 52, 65; F. Rossi, «Melior est ut florenus». Note di storia monetaria veneziana, Roma ...
Leggi Tutto
VANNI, Giovan Battista
Donatella Pegazzano
Nacque a Firenze il 21 febbraio del 1600, da Orazio, importante e noto orefice con bottega sul ponte Vecchio, e da Benedetta di Iacopo Torrigiani. Filippo [...] ancora forte su di lui l’ascendente di Giovanni Bilivert (Contini, 1986, pp. 62 s Firenze e sepolto nella chiesa di S. Francesco di Paola, dove ancora alla fine del (catal.), a cura i E. Fumagalli - M. Rossi - R. Spinelli, Firenze 2001, pp. 200 s., ...
Leggi Tutto
CASORATI, Felice
Giuseppe Marchiori
Figlio di Francesco, ufficiale dell'esercito, e di Carolina Borgarels, nacque a Novara il 4 dic. 1883. Dotato di un'acuta e vasta intelligenza e di multiformi interessi [...] , frequentando lo studio di Giovanni Vianello, durante il soggiorno di Ca' Pesaro in fraterna solidarietà con Gino Rossi e Semeghini, non condividendo che in parte le il C. sposò nel 1930; il loro figlio Francesco (nato a Torino il 2 luglio 1934) è ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Pier Matteo
Sabrina Stroppa
PETRUCCI, Pier Matteo. – Nacque a Jesi il 20 maggio 1636 da Giambattista Petrucci, d’antica nobiltà senese, e da Aurelia Stella.
Dopo la morte del padre intraprese [...] vendita del cuore umano, nella partitura di Giovanni Legrenzi), rappresentati presso i Filippini veneziani della medesima di Francesco Buonavalle, Venezia Massimo Petrocchi, a cura di R. Chiacchella - G.F. Rossi, Roma 1983, pp. 298-343; P. Zovatto, P. ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giandomenico (Giovanni Domenico, Domenico). ‒ Nato a Venezia il 30 agosto 1727 da Giambattista (v. la voce in questo Dizionario) e da Cecilia Guardi, fu battezzato il 10 settembre nella chiesa [...] dipinto di Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, nella collezione veneziana di Ventura Rossi, per un 1986; R. Privato, Il ciclo pittorico settecentesco della chiesa di S. Francesco di Paola, in Venezia Arti, V (1991), pp. 148-153; H ...
Leggi Tutto
TARCHIANI, Alberto
Daniela Felisini
– Nacque a Roma il 1° novembre 1885, in una famiglia della media borghesia di origine toscana, figlio unico di Carlo Natale e di Ginevra De Sanctis.
Cresciuto in [...] Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Francesco Fausto Nitti, un episodio che 1930 da Dolci e da Giovanni Bassanesi, segretario della sezione ’impresa di Lipari, in No al fascismo, a cura di E. Rossi, Torino 1963, pp. 71-126; Tormenti di un ambasciatore. L ...
Leggi Tutto
ZANARDI LANDI, Pietro Antonio Maria
Carla Sodini
Nacque a Piacenza il 27 luglio 1818, figlio di Antonio del ramo dei conti di Veano (da Giovanni Battista) e di Teresa Bonati.
Fu battezzato, il giorno [...] novembre del 1848, poco dopo l’assassinio di Pellegrino Rossi, su sollecitazione del comitato di guerra di Stradella e Ceserano. Da qui passarono a Fosdinovo inseguiti dal duca di Modena Francesco V d’Asburgo-Este, poi a Massa Carrara e a Pietrasanta ...
Leggi Tutto
SANGALLO (da Sangallo), Giovan Francesco
Adriano Ghisetti Giavarina
SANGALLO (da Sangallo), Giovan Francesco. – Nacque a Firenze nel 1484, da Lorenzo di Antonio di Andrea farsettaio e da Maddalena Giamberti [...] in questo periodo che Giovan Francesco sposò Fioretta di Bartolomeo di Giovanni de Grasso, da cui ebbe private di Leone X, ibid., 1871, n. 6, pp. 246 s.; A. Rossi, Spogli vaticani, in Giornale di erudizione artistica, 1877, n. 6, p. 206; ...
Leggi Tutto
unita di cure primarie
unità di cure primarie loc. s.le f. inv. Unità di assistenza sanitaria istituita sperimentalmente con lo scopo di potenziare il servizio ai cittadini, coinvolgendo i medici di famiglia. ◆ Gruppi di medici di famiglia...
grillesco
agg. (iron.) Tipico di Beppe Grillo. ◆ la mannaia della ipersatira grillesca comincerà inesorabilmente ad abbattersi sulle teste doc alla ribalta di questi tempi: di striscio su [Silvio] Berlusconi (basta parlare di lui: mi ha stufato),...