COSTOLI, Aristodemo
Carol Bradley
Nacque a Firenze il 6 sett. 1803 da Francesco e dalla volterrana Anna Masoni.
Il padre Francesco, figlio di Gaetano, fiorentino, pittore in scagliola, fu impiegato [...] . 79, 105). Giovanni degli Alessandri, presidente monumento all'arcivescovo di Firenze Francesco Gaetano Incontri nella navata minore a 14 ag. 1892, pp. 5443 548 s. [ill.]; O. Grossi, Docc. e ricordi colombiani conservati in Genova, in Il Comune di ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Giovanni Battista
Adriano Prosperi
Nacque a Bologna nel 1507 da Lorenzo - poi cardinale - e da Francesca Guastavillani. Ebbe una prima formazione di tipo umanistico nella casa paterna, sotto [...] sinistroso camino tra questi popoli grossi et ignoranti sì per conto nel 1556 di un ennesimo vicario nella persona del francescano F. Salazar si rivelò un pessimo rimedio: " di lui con un fitto carteggio. Giovanni Campeggi gli scriveva da Roma il 9 ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] Moro, esaminati i modelli di Francesco di Giorgio Martini, Simone de Sirtori, Giovanni Battaggio, Amadeo e il D che percorrevano orizzontalmente la parete, e i monconi di tre grossi pilastri per parte, che dovevano suddividere le campate e scandire ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Filippo
Vernon Hyde Minor
Figlio di Francesco, nacque a Firenze il 26 dic. 1698. Notizie sul suo apprendistato e sulla sua carriera di scultore sono contenute nelle biografie di Francesco [...] . Nava, La storia della chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini nei documenti del suo archivio, in Arch . Samek Ludovici, Le "Vite" di Francesco Saverio Baldinucci, II, in Archivi d' V. Minor, D. and G. B. Grossi revisited, in Antologia di belle arti, II ...
Leggi Tutto
BOSCHETTI, Albertino
Gaspare De Caro
Nacque da Alberto e da Giovanna Rangoni intorno alla metà del sec. XV, presumibilmente in San Cesario, feudo dei Boschetti, elevato al titolo comitale da Lionello [...] ultimo ge tolse la compagnia et li suoi chavalli grossi tutti et lassollo venire in qua in calze et tra Alfonso d'Este e Francesco Gonzaga, avevano ottenuto la minore del buffone di corte, il guascone Giovanni d'Artiganova, di tradurre in pratica ...
Leggi Tutto
BASA, Domenico
Alfredo Cioni
In tutti i documenti che lo nominano è detto "Venetus", ma ciò non si deve intendere come "veneziano" giacché nacque nei pressi di Cividale del Friuli (Civitas Austriae) [...] O. Ferrario e riuscendo a riscuotere da Francesco Bindoni un vecchio credito di Paolo (gennaio 1560 " in rappresentanza del Comune di Roma: Giovanni Gavolio di Genova. Il 16 sett. 1575 e condotta a termine, in cinque grossi volumi, nel 1582.
In quello ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] Industrie metallurgiche di Torino e consigliere nella Società anonima Giovanni Gilardini, di cui divenne vicepresidente nel 1911 e trattati di commercio e diventasse uno dei più grossi finanziatori del settimanale nazionalista L'Idea nazionale, ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Marina Raffaeli Cammarota
Nacque a Roma il 21 0 22 aprile del 1611 da Girolamo principe della Roccella e da Diana Vittori. Durante gli studi letterari compiuti nel seminario romano, ebbe [...] stata piegata all'obbedienza; in seguito anche don Giovanni d'Austria scrisse in suo favore al re era migliore, riassunta in un grosso ammanco nelle casse della mensa vescovile propugnata dal Pesaro e da Francesco Querini per il rigetto delle dure ...
Leggi Tutto
GONIN, Francesco
Sabrina Spinazzè
Nacque a Torino il 16 nov. 1808 da Giovanni, di Luserna San Giovanni in provincia di Torino, e da Sara Castanier, ginevrina, entrambi di religione valdese.
Si formò [...] Histoire de la maison de Savoie di Giovanni Frézet.
La più importante impresa del G Poesie scelte di Carlo Porta e Tommaso Grossi nell'edizione milanese del 1842.
Sempre da pranzo (1838); il dipinto Francesco I fatto prigioniero nella battaglia di ...
Leggi Tutto
LA CECILIA, Giovanni
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Napoli il 27 sett. 1801 da Francesco Paolo, usciere della Gran Corte civile, e da Marianna Vitale. Malgrado la sovrabbondanza di dati autobiografici [...] sul trono del Regno delle Due Sicilie al legittimo sovrano Francesco I il fratello di costui, Leopoldo, principe di pubblicazione, a fascicoli a partire dal 1857 e poi in 4 grossi volumi (Palermo 1860-62), della Storia segreta delle famiglie reali ...
Leggi Tutto