GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] Battista, informatore dalle Fiandre di Cosimo I e di Francesco I, sia dalla dedica, da parte del G., Balbani di Lucca, Lazzaro Grimaldi, Silvestro Cattaneo, ma si perorare la causa del G. fu il giovane Giovanni de' Medici, che trovandosi tra il 1587 ...
Leggi Tutto
NIEVO, Ippolito
Emilio Russo
NIEVO, Ippolito. – Nacque a Padova il 30 novembre 1831, da Antonio e da Adele Marin.
Il padre (n. 1801), di famiglia mantovana, aveva intrapreso da pochi mesi la carriera [...] Ferrari, nella villa di San Giovanni di Roncoferraro: Attilio era legato per la Beatrice Cenci di Francesco Domenico Guerrazzi (1853), in , Atti del convegno, Rodigo… 1999, a cura di G. Grimaldi e introd. di P.V. Mengaldo, Venezia 2001, pp. 441 ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI (Castellioneus, de Castilliono, de Castillione, de Castiglione), Cristoforo
Paolo Mari
Nacque in nobile e potente famiglia a Milano nel 1345, da Francesco e da Barbara di Guglielmo Birago. [...] domenicani. Ebbe sei figli da Antonia da Baggio: Giovanni, Caterina, Francesco, Orsina, Isabella e Baldassarre. Quest'ultimo fu da quello della più tarda e celebre trattazione di M. Grimaldi Mofa. Affronta il tema della forma solenne dell'atto la ...
Leggi Tutto
MOLES, Annibale
Marco Nicola Miletti
MOLES, Annibale. – Nacque a Gravina di Puglia, nella prima metà del secolo XVI, secondogenito di Francesco e di Beatrice Tolosa (d’incerta nazionalità).
La famiglia, [...] passarono al nipote Gabriele. Oltre al M., Francesco e la moglie ebbero Marcantonio, che partecipò nel 1608.
Il M. sposò Giovanna Ortega Carrion, da cui ebbe ..., Napoli 1854, p. 316; F. Ceva Grimaldi, Della città di Napoli dal tempo della sua ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Ludovico (Alvise)
Giacomo Moro
Nacque a Venezia nel 1409 da Antonio e da Beruzia di Federigo Giustinian. Il padre, che fu senatore, ricoprì vari incarichi rettoriali, anche se non di primissimo [...] a Genova (per la liberazione di alcune galee catturate dal Grimaldi, signore di Monaco) con grande riluttanza accettò l'incarico Iacopo Ragazzoni, Porcellio Pandioni, Giovanni Iacopo Cane, Ermolao Barbaro, Francesco Diedo, Domenico Michiel, Damiano ...
Leggi Tutto
CUTOLO, Teodoro
Michele Fatica
Nato a Napoli il 4 genn. 1862 da Carlo e da Antonietta Giannone, si formò nell'azienda paterna, una società di rappresentanza di prodotti agricoli e industriali con sede [...] il 26 ag. 1882 a rogito del notaio Francesco Scotti (Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti .). L'operazione, voluta dall'industriale milanese Giovanni Silvestri (proprietario di due terzi del capitale 'avv. Pasquale Grimaldi, per la costituzione ...
Leggi Tutto
BECATTINI, Francesco
Gian Franco Torcellan
Nacque probabilmente intorno al 1740, sicuramente a Firenze, dato che egli stesso, nella prefazione alla terza edizione della Istoria dell'Inquisizione (Milano [...] della nobilissima famiglia de' conti Grimaldi di Zara; fra il 1792 B. fu la risposta polemica redatta da Giovanni Fabbroni, Epicrisi della stampa che ha per armi gloriose di S. M. I. e R. Francesco II nostro augustissimo sovrano, inno in replica con l' ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] sfarzo da S. Pietro fino a S. Giovanni in Laterano.
Fin dai primi giorni Paolo le pietre. L’orazione funebre fu pronunciata da Francesco da Toledo, nunzio del re spagnolo. Fu f. 82) e di Giovanfrancesco Grimaldi (Città del Vaticano, Biblioteca ...
Leggi Tutto
FRANCQUEVILLE (Francavilla), Pierre (Pietro)
Sandro Bellesi
Figlio dello scabino Martin, nacque nel 1548 a Cambrai in Francia. Dopo essere stato iniziato allo studio delle lettere, si orientò verso [...] 1970, n. 2, pp. 21 s.; Id, Giovanni Bologna and the marble statues of the Grand-Duke Ferdinand 1983, pp. 752 s.; M. Bury, The Grimaldi chapel of Giambologna in S. Francesco di Castelletto, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, ...
Leggi Tutto
RICCOMANNI
Gabriele Donati
– Famiglia di scultori di Pietrasanta attivi nel XV e all'inizio del XVI secolo.
Un primo abbozzo di albero genealogico fu tentato da Vincenzo Santini (1862, p. 243), e quindi [...] sempre in Lucca, Leonardo e il fratello Francesco vennero assoldati dal lapicida pisano Giovanni di Gante, con la garanzia del loro Grimaldi Oliva nel convento domenicano di S. Maria di Castello a Genova. Il responsabile del cantiere, Giovanni ...
Leggi Tutto