OBERDAN, Guglielmo
Eva Cecchinato
Daniele Ceschin
OBERDAN, Guglielmo. – Nacque a Trieste il 1° febbraio 1858 da Valentino Falcier e da Josepha Maria Oberdank.
Il padre era un panettiere originario [...] bisognasse colpire direttamente l’imperatore Francesco Giuseppe durante la sua visita comprometterlo – e affidato al repubblicano Felice Albani, il quale a sua volta lo nel primo interrogatorio dichiarò di chiamarsi Giovanni Rossi. A tarda sera fu ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Giacomo
Simone Bonechi
Nacque a Roma il 29 dic. 1769 dal principe Benedetto e da Cecilia Mahony, irlandese. La famiglia paterna godeva del titolo principesco a Genova e a Roma, mentre quella [...] spagnola, mons. Giovanni Ignazio Cadolini, diplomatiche permettesse al successore, mons. Francesco Tiberi, di varcare la frontiera. 1839 lo nominò cardinale vescovo conferendogli la diocesi suburbicaria di Albano Laziale.
Il G. morì a Roma nella notte ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Bindo Simone
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1696 da Bindo di Simone e da Maria Maddalena del senatore Francesco Grifoni. La sua educazione si svolse in gran parte nella villa [...] Giovanni Bottari, il sacerdote Giuseppe Maria Brocchi, il marchese Alessandro Gregorio Capponi, il canonico Giovan Vincenzo Capponi, il marchese Francesco con il circolo romano del cardinale Alessandro Albani e con i fratelli Filippo, Marcello e ...
Leggi Tutto
GABBIANI, Anton Domenico
Alessandro Serafini
Figlio di Giovanni e Maria Simi, nacque a Firenze il 13 febbr. 1652. Secondo il racconto delle fonti (la biografia di F.S. Baldinucci [1725-30] e quella [...] prima importante commissione pubblica: la pala con S. Francesco di Sales in gloria, dipinta per la chiesa fiorentina . 100 Opere, Firenze 1984, pp. 189 s.; Id., La Galleria di Palazzo Albani. 100 Opere d'arte, Prato 1985, pp. 189 s.; M. Chiarini, in ...
Leggi Tutto
MAGATTI, Pietro Antonio
Valerio Da Gai
Nacque a Varese il 20 giugno 1691 quintogenito di Giovan Pietro Nicola, di professione speziale, e Onesta Orrigoni di Biumo Inferiore (Tognola; Giampaolo, 1953, [...] di s. Marco collocato in S. Francesco d'Assisi a Pavia, firmato e datato Carlo che offre a s. Giovanni Battista la fronte del collegio V. Caprara, Novità, problemi sul M., in Notizie da Palazzo Albani, XVI (1987), 1, pp. 97-101; S. Coppa, Novità ...
Leggi Tutto
QUEIROLO, Francesco Maria
Cristiano Giometti
QUEIROLO, Francesco Maria. – Nacque a Genova nel 1704 da una famiglia di umili origini. Non è nota l’identità dei genitori, ma Carlo Giuseppe Ratti (1762) [...] Benizi per la balaustrata della facciata di S. Giovanni dei Fiorentini. I quattro blocchi di travertino Falconieri, Vincenzo de’ Paoli, Francesco de Regis e Caterina Fieschi Adorno Alessandro Albani e oggi è ancora conservato a villa Albani-Torlonia ...
Leggi Tutto
LONGHI (Lunghi, Longo), Onorio Martino
Gianluigi Lerza
Nacque a Viggiù, presso Varese, il 12 ott. 1568 da Martino, architetto, ed Elisabetta Olgiati di Andrea da Ligornetto (Galli - Lerza).
In giovane [...] della citata cappella del cardinale Santori, in S. Giovanni in Laterano, per il quale il L. solo la loggia, affrescata da A. Albani, e probabilmente eseguita nel 1613.
il restauro e l'ampliamento di S. Francesco a Ripa, finanziati da M. Antonio ...
Leggi Tutto
GRASSI, Nicola
Michele Di Monte
Nacque a Formeaso di Zuglio, in Carnia, il 7 apr. 1682, terzogenito di Giacomo e Osvalda di Giovanni Paulini, che dopo di lui ebbero altri quattro figli. La famiglia [...] Francesco, in cui l'artista tornò a fondere componenti diverse, antiche e moderne, impianto cinquecentesco e ariosità settecentesca, Veronese e Pittoni.
È a Giovanni bibliche" inedite di N. G., in Notizie da Palazzo Albani, V (1976), 1, pp. 38-44; G. ...
Leggi Tutto
PASSERI, Giovanni Battista
Serenella Rolfi Ožvald
PASSERI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Roma nel 1610 circa da famiglia di origine senese, come si apprende dalla biografia redatta nel [...] sodalizio dei Virtuosi al Pantheon sotto il camerlengato di Giovanni Baglione, in cui nel 1662 avrebbe rivestito l’incarico hersay, documents. Feliciano Bussi on Giovan Francesco Romanelli, in Notizie da Palazzo Albani, XXXVI-XXXVI (2007-2008), pp. ...
Leggi Tutto
MENZOCCHI, Francesco
Valerio Da Gai
– Nacque a Forlì probabilmente nel 1502 da Sebastiano, priore della Confraternita dei Battuti celestini nella chiesa di S. Bernardo, e da Andrea, figlia del beccaio [...] Gioacchino e Anna per la chiesa di S. Francesco Grande (Grigioni, 1927, pp. 317 s.).
ricorda operante insieme con i fratelli Giovanni e Battista Luteri, Agnolo Tori dipinti ritrovano l’autore, in Notizie da palazzo Albani, XXXII (2003), pp. 111-115; ...
Leggi Tutto