CARINCIONI (Caransoni, Carinzoni), Matteo
Michele Luzzati
Nato presumibilmente a Lucca nei primi decenni del sec. XIV da Lippo di Opizzo di Oddone, apparteneva al ramo principale di una famiglia nobile [...] 11; 84, c. 8; Ibid., Notari, nn. 29 (ser Orlando Ciapparoni), c. 61v (Bonaggiunta Carincioni 1310); 304 (ser Giovannidi Niccolò Nesi), c. 1rv (Gaddino Carincioni, tutore di Bartolomeo di Matteo Carincioni, 1384); Ibid., ms., n. 21: B. Baroni, Alberi ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Benedetto
Michele Luzzati
Nato a Lucca, dove fu battezzato in S. Giovanni il 25 genn. 1518, da Filippo di Giovan Matteo e da Caterina di Benedetto Buonvisi, si dedicò alla mercatura e alla [...] "sub pena, ut dicitur, della disgratia"; fu quindi dichiarato eretico e ribelle il 28 febbraio 1570, lo stesso giorno cioè diMichele Burlamacchi. Dal momento in cui lasciarono Lucca, il C. e sua moglie non si separarono più dal Burlamacchi e dagli ...
Leggi Tutto
BENCI, Giovanni
Yves Renouard
Nato da Amerigo di Simone nel 1394 a Firenze, di famiglia della piccola borghesia, alla consueta età di quattordici anni fu messo al servizio diGiovannidi Bicci de' Medici [...] nel 1424 fu scelto da Giovannidi Bicci per andare a Ginevra a prepararvi il terreno alla creazione di un'altra filiale, che fu realmente fondata due anni dopo, nel 1426, e affidata alla direzione del B. e diMicheledi Ferro. In questo periodo il ...
Leggi Tutto
BESSO, Marco
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nato a Trieste il 9 sett. 1843 da Salvatore e da Regina Cusin, nel 1859 fu costretto, per un dissesto economico della famiglia, ad impiegarsi presso una [...] bibliografico raccolto nella biblioteca dei re Giovannidi Sassonia, pubblicò a Roma La fortuna di Dante fuori d'Italia,con una e Bibl.: Fondazione M. Besso, Corrispondenza di M. B. con i fratelli Giuseppe e Michele; lettere varie a M. Besso. Un ...
Leggi Tutto
BALBANI, Cesare
Gemma Miani
Nacque a Lucca da Turco e da Zabetta Michaeli il 10 ott. 1556.
Sia la famiglia paterna sia quella materna avevano dato in quel periodo numerosi aderenti alla causa della [...] curatori dell'eredità degli orfani, furono designati Biagio fu Agostino Balbani, fratello di Turco, Giovanni fu Francesco Balbani e Alessandro diMichele Balbani. Le condizioni finanziarie della famiglia non dovevano essere brillanti, se nel 1569 ...
Leggi Tutto
BARIANI, Nicolò
Maura Piccialuti
Figlio diGiovanni, nacque a Piacenza intorno alla metà del sec. XV. Entrato nell'Orcúne degli agostiniani eremiti, si addottorò in filosofia, teologia e diritto canonico. [...] in un volume stampato a Lipsia nel 1670, che accoglie insieme i Montes pietatis di Doroteo Asciano (Mattia Zimmermann) e una Decisio contra Montes pietatis diMichele Papafava.
Un'altra controversia con i frati minori condusse ancora il B. a ...
Leggi Tutto
CASTRO, Giovannidi
Mario Caravale
Nacque a Padova agli inizi del sec. XV, secondogenito del noto giurista Paolo e di Piera de' Cervini di Corneto. A differenza del fratello maggiore, Angelo, non seguì [...] dei Capodilista, dalla quale aveva avuto un figlio, Gianfrancesco.
Fontie Bibl.: Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, in Rer. Ital. Script.,2 ed., III, 16, a cura di G. Zippel, pp. XXIX, 7, 52 s., 112; C. Ghirardacci, Della ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Giuliano
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Lucca, dove fu battezzato il 21 ag. 1514, da Filippo di Giovan Matteo e da Caterina di Benedetto Buonvisi. In qualità di primogenito ricevette [...] che sarebbero dovute passare, dopo la sua morte, ai figli Giovanni, Filippo e Cesare. In un successivo testamento, dell'11 ag Renata di Francia, signora del luogo. A Montargis il C. battezzò la nipote Renea diMichele Burlamacchi. Conclusa la pace di ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Giovanni
Francesco Sirugo
Nacque a Lucca nel 1486 da Martino e da Caterina, figlia naturale di Iacopo da Ghivizzano. Nel 1514 Sposò Chiara, figlia di Bartolomeo di Francesco Cenami, uno [...] Dodici, Martino Buonvisi e Bonaventura De Micheli, e con Stefano diMichele Burlamacchi, Iacopo Arnolfini e Francesco 1541 fu al centro della dolorosa vicenda diGiovanni e Nicolao Boccella, che "gravati di debiti ", contratti soprattutto col B., e ...
Leggi Tutto
BUSDRAGHI (Busdragi)
Michele Luzzati
Antica e cospicua famiglia di operatori economici, divenne, per la sua attività finanziaria, che si estese anche al di fuori dell'Italia in Francia e poi nella Fiandra [...] era tra i Dodici sul governo dello Spedale della Misericordia. Una sua nipote, Margherita diMichele, sposò nel 1376 Gherardo di Pietro Burlamacchi.
Da Puccio di Diotisalvi nacquero Piero e Landuccio. Piero fu mercante a Pisa ed ebbe numerosi figli ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
dating fatigue (dating app fatigue) loc. s.le f. inv. Condizione psicologica ed emotiva di profonda disillusione, solitudine e abbattimento, provocata dalle delusioni patite in seguito all’uso delle applicazioni interattive per incontri. ♦ Dating...