WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] hanno conservato ben poco del loro carattere originario. La chiesa di S. Giovanni a Georgetown, per esempio, disegnata da B. H. 13 novembre 1925 al trattato sulla politica in Cina. La Danimarca e la Svezia aderirono agli stessi trattati il 27 agosto ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] , Svezia, Danimarca, Italia, Gran Bretagna) - hanno sentito tale necessità. Ed ecco la risposta: la politica di piano viene a , Programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-69 presentato dal Ministro del Bilancio Giovanni Pieraccini e ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] in Francia, in Germania, in Inghilterra, in Spagna e in Danimarca a insegnare l'arte loro ai nobili delle varie corti; o gradi" e ad ogni guardia oppone la contraria di difesa.
Al Grassi tenne dietro Giovanni Dall'Agocchie, con un lavoro (Dell'arte ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] che cambiò più volte titolo; la Danimarca i Nye Tidender (1720), che col nome di Dansk Literaturtidende durarono sino al 1836; rivista passò nelle mani di M. Ferraris.
La rivista, di cui fu redattore capo dal 1904, al 1917 Giovanni Cena, si sveltì, ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] della CEE, nella sessione del 12 marzo 1973, si limitava a prendere atto del fatto che Belgio, Francia, Rep. Fed. di Germania, Danimarca e Paesi Bassi continuavano a osservare per le loro monete lo scarto del 2,25%, mentre Italia, Irlanda e Regno ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] palcoscenico per applaudirlo. Fino a Giovanni Emanuel, gli attori portavano baffi che col titolo di prima, di seconda, di terza e l'ultima di servetta distinguono; gli Englische Komö dianten compaiono in Danimarca e in Germanis, E particolarmente in ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] e Gedser e tra Copenaghen e Malmö tra la Danimarca e la Svezia; tra Messina e Reggio Calabria e Villa S. Giovanni in Italia. In Italia sono previsti servizî diretti con la Sardegna di trasporto carri ferroviarî tra il Golfo degli Aranci e ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] ancora più modeste, gli altri partners Danimarca e Irlanda.
Nell'ambito dei paesi terzi, una citazione particolare meritano gli Stati Uniti, non solo perché il volume di esportazione ha raggiunto la cifra di 1,429 milioni di hl. con un incremento del ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] conclusi varî trattati con stati protestanti (Svizzera e Danimarca) e uno anche col Portogallo, che permise il maritata prima con sir Roberto Rich e dopo con sir Giovanni Russell. Oliver C. di Cheshunt, morto nel 1821, è stato l'ultimo discendente ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] , Grecia, Finlandia, Danimarca) quelli artistici.
Vale la pena, però, di accennare ad alcuni intenti di tessitura sono in particolare Longobucco e San Giovanni in Fiore; bellissime le produzioni orafe di Crotone.
Sicilia: diffusa è la produzione di ...
Leggi Tutto