Località della Francia centrale. Signoria nell’Alto Medioevo, ebbe titolo comitale nel 1346 con Bernard de Ventadour. Nel 1384 i Ventadour vendettero il contado a Giovanni, duca diBerry; il feudo passò [...] ai suoi figli Carlo, Giovanni e Maria, la quale lo portò in dote ai Borbone (1400). Confiscato da Francesco I e poi restituito ai Borbone con il titolo di Bourbon-M., il contado nel 1539 fu elevato in ducato-parìa con Luigi II di Borbone (1513-1582 ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (sec. 14º), segretario del duca diBerry, Giovanni; a lui e alla sorella, duchessa di Bar, dedicò, verso il 1390, il Roman (o Histoire) de Mélusine, in cui si narra la leggenda della [...] donna serpente, da cui si immaginò discendesse la famiglia Lusignano ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] Tres Riches Heures del duca diBerry il famoso codice che si conserva nel Museo Condé di Chantilly, di cui sono autori i valore. In Lombardia lavorano Giovannidi Benedetto da Como (Ufficiolo, lat. 23215 della Staatsbibl. di Monaco), frate Pietro da ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] alcun risultato. Solo dopo la rivoluzione russa, al convegno di San Giovannidi Moriana del 19-21 aprile 1917, quando si voleva guerre, Parigi 1925.
Inghilterra: F. W. T. Lange e W. T. Berry, Books on the great War, voll. 4, Londra 1915-1916; G. W. ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] di Bologna e Pavia, di Parigi, di Bourges, Montpellier, Avignone. Anzi in quest'ultima città il cardinale Giovannidi Brogny, originario di nella politica estera con l'appoggio dato alla duchessa diBerry contro Luigi Filippo, con l'idea d'una guerra ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] . Alvise a Venezia. "Opera fiorentina" si legge a ogni pagina negl'inventarî degli arredi sacri delle principali cattedrali di Europa. Giovanni duca diBerry nel 1387 ordina a Firenze un paliotto a rilievo che paga 10.000 scudi (fu distrutto nel 1725 ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] , Antonio di Chabannes, Giovanni d'Angiò, duca di Lorena e di Calabria, il duca di Borbone, il duca di Nemours, il conte di Saint-Pol. Alla lega aderirono Francesco II duca di Bretagna e lo stesso fratello del re, Carlo di Francia, duca diBerry ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI (Pallavicino)
Vito Antonio Vitale
Famiglia di vasti dominî e di numerose propaggini, che trae origine dal medesimo ceppo degli Estensi, dei Malaspina, dei marchesi di Massa e della quale [...] collaterale dei P. marchesi di Priola, Uberto (1302-1378) che, sebbene seguace diGiovanni Visconti, a difesa contro le diBerry. Appartennero invece al partito liberale moderato i figli di Alessandro (1778-1828): Camillo (1813-1882) scrittore di ...
Leggi Tutto
GLITTICA (dal gr. (γλύϕω), "incido, intaglio")
Biagio PACE
Filippo ROSSI
Con questa parola si designa l'arte d'intagliare e incidere le pietre preziose. Quando queste cominciarono a essere adoperate [...] di glittica menzionati negl'inventarî di Bonifacio VIII, di Carlo V re di Francia, del fratello duca diBerry, dei duchi di Borgogna. Alle corti di Francia e di Belli per Clemente VII e Paolo III, Giovanni Bernardi per Clemente VII, Matteo del Nassaro ...
Leggi Tutto
PARAVENTO e PARAFUOCO
Luigia Maria TOSI
Giovanni Vacca
. Il paravento è per lo più costituito da un numero variabile di piccoli telai rettangolari di legno o di metallo, ricoperti nelle due facce da [...] estese, tanto che in Francia, sotto il regno di Luigi XII, molti documenti li ricordano. Un paravento di vimini, rotondo, è rappresentato nelle Très riches Heures del duca diBerry. I paraventi di forma più complessa erano spesso usati per dividere i ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...