TITO LIVIO
L. Speciale
Scrittore latino, attivo tra il 59 a.C. e il 17 d.C., autore della principale sintesi storica sulle vicende di Roma antica dalle origini all'età di Augusto.Diversamente da quanto [...] 1354 e il 1356 per il re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364). Di quest'edizione sopravvivono solo la copia Charles V et de Jean de Berry, BEC 127, 1969, pp. 291-328; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli 1266-1414, Roma 1969, ...
Leggi Tutto
Scultore e pittore (n. Valenciennes 1330 - m. prima del 1402). La sua produzione, documentata ma in gran parte perduta, tenuta in grande considerazione dai contemporanei (J. Froissart), è preziosa testimonianza [...] ) e a Valenciennes (1361-64), lavorò poi principalmente per Carlo V re di Francia, che gli commise le tombe (compiute nel 1366) di suo padre Giovanni II, di Filippo VI di Valois, diGiovannadi Borgogna (ora perduta) e la sua propria, per l'Abbazia ...
Leggi Tutto
Terzogenito (Vincennes 1340 - Parigi 1416) diGiovanni II re di Francia, ebbe in appannaggio nel 1360 l'Alvernia e il Berry, eretti a ducati; poco dopo fu condotto come ostaggio in Inghilterra, dove restò [...] dominante: i suoi inventarî testimoniano il gusto per quanto di meglio la Francia e i paesi stranieri producevano o avevano collezioni Les très riches heures con le miniature dei fratelli di Limbourg, oggi nel Mus. Condé a Chantilly. Fece costruire ...
Leggi Tutto
TRANSILVANIA (Ardeal, A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Franco VALSECCHI
Regione della Romania centrale, confinante col Maramureş a N., la Crişana e il Banato a O., la Bucovina e la Moldavia a [...] Roma 1924; V. Mihăilescu, România, Bucarest 1936; J. Berry, Transylvania and its relations to ancient Dacia and modern Rumania, dei Turchi a Mohács (1526), il voivoda di Transilvania Giovanni Zápolyai contese il trono ungherese a Ferdinando d' ...
Leggi Tutto
POITOU (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia e regione della Francia occidentale situata tra la Bretagna e l'Angiò a N., la Turenna a NE., il Berry e la Marche a E., [...] il regno di Carlo VI e agl'inizî di quello di Carlo VII. Amministrato per 46 anni da Jean de Berry, fratello di Carlo trasferì a Poitiers la sede del suo governo. La decisione di valersi diGiovanna d'Arco per "bouter les Anglais" fu presa da Carlo ...
Leggi Tutto
STATI generali
Georges Bourgin
È il nome dato all'antico parlamento feudale francese, le cui origini e il cui sviluppo, come una delle più importanti istituzioni dell'antico regime, che controllavano [...] Gli stati esercitarono anche poteri straordinarî, come durante la cattività diGiovanni il Buono, e ancora nel 1420 e nel 1593; ma il tempo di realizzare questo progetto, che fu ripreso, un po'attenuato, dal Necker: nel 1778 fu creata, nel Berry, un' ...
Leggi Tutto
SEYMOUR
Reginald Francis Treharne
. La famiglia S. (St Maur) appare stabilita nel Monmouthshire, quando Guglielmo (1240) di St Maur prese ai Gallesi Woundy e Penhow, e ne fece la sua residenza. Ruggero [...] il figlio Algernon (1684-1780), cui dalla madre, Elisabetta Berry, pervenne anche il titolo di conte di Northumberland; alla sua morte (1750) il ducato di Somerset passò a sir Edoardo S., nipote di Edoardo (1633-1708) speaker dei Comuni e discendente ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] diffusa.
Le ville sono fittamente distribuite in numerose regioni (Berry, Centro-Ovest, valli della Garonna e della Dordogna, e definitiva separazione dall'Occidente. La grande chiesa di S. Giovanni, costruita nel V sec., costituì un esempio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] URS
3. Chester Jastremski USA
200 m farfalla maschile
1. Kevin Berry AUS
2. Carl Robie USA
3. Fred Schmidt USA
400 m misti AUS
due di coppia maschile
1. Luka Spik e Iztok Cop SLO
2. Olaf Tufte e Fredrik Bekken NOR
3. Giovanni Calabrese ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] di luogo richiamare l'intensa espressione di un ritratto come quello di Mausolo. Il ritrovare caratteri non dissimili nella testa virile sbarbata di S. Giovannidi Cannicella ad Orvieto, in ArchCl, XLIII, 1991, pp. 1103-1161; I. E. M. Edlund Berry, ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...