ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] di B.J.L. Berry, Beverly Hills-Londra 1976; Megalopoli mediterranea, a cura di C. Muscarà, Milano 1978; Dynamics of urban development, a cura di ecclesiastico. Lo scambio degli strumenti di ratifica fra Craxi e Giovanni Paolo ii avvenne in Vaticano il ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] aperta dalla Brooks conduce alla sovversività esibita di J. Jordan (n. 1936), di N. Giovanni (n. 1943) e di A. Lorde (1934-1991). Anche degli anni Cinquanta e Sessanta, con le diverse teorizzazioni di J. Berry (n. 1924) ed E. Lucie-Smith (n. ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] del Texas e di altre zone cotoniere; è rimorchiato e azionato da un trattore. L'apparecchio Berry per la raccolta tintoria di "rosso Adrianopoli", sorta, intorno al 1825, per iniziativa diGiovanni Giacomo Meyer in Scafati, presso valle di Pompei. ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] la direzione prima diGiovanni Capodivacca, poi di Gastone Gorrieri e la vice direzione di Paolo de' Giovanni-Bovecchi.
La a dirigere la parte amministrativa e industriale. A Londra il gruppo Berry possiede: il Daily Telegraph (fond. 1855; 1.500.000 ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] (stime anagrafiche del 1989), mentre (cens. 1991) l'Isola di Man ne contava 69.788 e le isole del Canale 150. third century maritime establishment at Cold Knop, Berry, South Glanmorgan, in Britannia, 16 ( Klein, 1976; Don Giovanni, 1979), mentre alcuni ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] è a un livello un po' inferiore (3675 m.). A S. di esso si stende il vastissimo Salar de Uyuni.
Fanno parte del bacino , in Geogr. Review, 1922, pp. 358-374; E. W. Berry, Marine upper cretaceous and a new echinocorys from the altiplanicie of Bolivia, ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] d'Andrea, di Pietro, di Filippo e di Natanaele è posta sulle rive del Giordano, dopo la testimonianza diGiovanni il Battista a nel Libro d'Ore del duca de Berry -, apparve in Italia in affreschi del battistero di Siena attribuiti al Vecchietta, e fu ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] 'Orleanese costituiva una delle massime roccheforti del Calvinismo; il Berry pure, con Bourges, era guadagnato alla causa; nella il Baxter. Ma principale rappresentante di questa scuola si può considerare Giovanni Koch (Cocceius); procedendo per la ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 2 febbraio 1403; era il quinto figlio di Carlo VI, il re pazzo, e di Isabella di Baviera. Ebbe il titolo di conte di Ponthieu, e poiché nessuno si attendeva che potesse salire al trono, [...] Chiesa furono proclamati con la Prammatica Sanzione del 1438, ma il re appoggiò i papi di Roma contro il concilio di Basilea. C. si ricordò ora diGiovanna d'Arco e volle che si rifacesse il processo per la riabilitazione. Ebbe però a combattere ...
Leggi Tutto
Ecco l'elenco delle canonizzazioni dell'ultimo decennio, e le date delle feste, quando non coincidono con il giorno della morte: 17 aprile 1937, S. Andrea Bobòla, nato nel 1591 (festa il 16 maggio); S. [...] Ages, cofondatrice (col Garicoîts) delle Figlie della Croce (nata nel Berry il 5 luglio 1773, morta a La Puye, Poitiers, il principali canonizzazioni di questo secolo ricordiamo quelle di: S. Giovanni Battista de la Salle (1900), S. Giovanna d'Arco ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...