MOLINO
Mario Dell'Ara
– Famiglia di musicisti, attiva dal XVIII fino alla metà del XIX secolo lungo tre generazioni. Ebbe origine a Fossano, nei pressi di Cuneo, dove, negli ultimi decenni del XVII [...] ennesima querelle che spinse Francesco Giovanni ad approfondire i propri concetti metodologici nella nuova Grande Méthode op. 33, dedicata a Maria Carolina di Borbone duchessa diBerry, pubblicata nel 1823. Nelle pagine di tale metodo è raffigurata ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Valentina,
Luca Zenobi
duchessa d’Orléans. – Nata probabilmente a Milano nel 1371, era la terza dei quattro figli di Gian Galeazzo Visconti e di Isabella di Valois, a sua volta figlia diGiovanni [...] inizialmente verso il mondo centro-europeo, nella persona diGiovannidi Görliz, fratellastro dell’imperatore Venceslao. Negli stessi le duchesse diBerry e Borgogna e la stessa regina di Francia, Isabella di Baviera. Dopo due settimane di danze e ...
Leggi Tutto
CORSINI, Pietro
Jacques Chiffoleau
Nacque con tutta probabilità a Firenze nei primi decenni del XIV secolo, da Tommaso di Duccio. Dopo aver compiuto solidi studi giuridici, tradizionali nella sua famiglia [...] di Benedetto XIII. L'intransigenza del nuovo papa, le pressioni del re di Francia (durante l'ambasceria dei duchi di Borgogna, diBerry e in Avignone, nell'antica sede degli ospedalieri di S. Giovannidi Gerusalemme, circondato da una corte numerosa ...
Leggi Tutto
TOMMASO da Pizzano
Tommaso Duranti
TOMMASO da Pizzano (Tommaso da Bologna, Thomas de Pizan). – Nacque a Bologna probabilmente negli anni Dieci del XIV secolo, da Benvenuto, membro di una consorteria [...] narrò che aveva somministrato al re di Francia, al duca di Borgogna e al duca diBerry un farmaco in cui l’oro sur-Mer, VI (1900), pp. 29-39; A. Sorbelli, La signoria diGiovanni Visconti a Bologna e le sue relazioni con la Toscana, Bologna 1902, pp. ...
Leggi Tutto
VELO, Girolamo Egidio
Mario Dal Corso
VELO (di Velo), Girolamo Egidio. – Nacque a Vicenza il 12 settembre 1792 da Girolamo Giuseppe, discendente da un’antica famiglia nobile che fin dall’Alto Medioevo [...] clima pesantissimo, che portò all’assassinio del duca diBerry. Deluso e intimorito dalla piega che avevano preso Vicentina e Villa Velo ora Guardini nelle lettere di Isabella e G. E. di V. e diGiovanni Villoresi, Isola Vicentina 1996; G.L. Fontana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Così viene definita la guerra tra Francia e Inghilterra iniziata per motivi ereditari [...] due, il duca di Borgogna e il duca diBerry, amministrano le province, compiendo una serie di abusi che determinano Giovannidi Gaunt, duca di Lancaster, luogotenente di Guienna (1388) e duca di Aquitania (1390), deve poi concludere una serie di ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Pietro Giacomo
Chiara Travisonni
– Nacque a Bologna il 7 dicembre 1737 da Giovanni Battista e da Teresa Senegoni.
Dopo aver trascorso qualche tempo in Seminario a Bologna sotto la protezione [...] , e Giovanni, che esordì come scultore, ma morì a soli 17 anni (Schede Vesme, 1968, p. 761).
Fu nominato primo disegnatore di Luigi Vittorio di Carignano e richiesto da Vittorio Amedeo III come maestro di disegno dei duchi d’Angoulême e diBerry e ...
Leggi Tutto
BEAUNEVEU, André
L. Castelfranchi Vegas
Scultore, pittore e miniatore francese, attivo nella seconda metà del 14° secolo. La vastità e la varietà della sua attività artistica sono attestate da numerosi [...] illustre manoscritto, le Très Belles Heures del duca diBerry (Bruxelles, Bibl. Royale, 11060-11061), anch'esso menzionato nell'inventario del 1402, raffigurante il duca, accompagnato dai ss. Andrea e Giovanni Battista, e la Vergine in trono con il ...
Leggi Tutto
MAESTRO delle ORE DEL MARESCIALLO BOUCICAUT
F. Cecchini
Anonimo miniatore attivo a Parigi nel primo quarto del Quattrocento, che deve il nome a uno dei suoi capolavori, il libro d'ore commissionato [...] collaborò durante tutta la sua attività (Grandes Heures del duca diBerry; Ore Visconti, del 1411 ca., Torino, Bibl. Reale, che nel 1398 fornì all'agente artistico milanese Giovanni Alcherio (v.) ricette di colori da usare per dipingere su tavola e ...
Leggi Tutto
VENCESLAO IV
F. Cecchini
Re di Boemia, imperatore tedesco e duca di Slesia, nato nel 1361 a Norimberga dal terzo matrimonio di Carlo IV con Anna di Schweidnitz e morto nel 1419.
V. fu una delle figure [...] , con Giovanna e Sofia di Baviera) e in un logorante conflitto con l'arcivescovo di Praga Giovannidi Jenstein, culminato ma dotato di notevole sensibilità artistica e di gusti raffinati, V. fu, al pari di Jean de Valois, duca diBerry, Filippo l ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...