LEGGIO
M. Di Fronzo
Il termine l., dal gr. λογεῖον 'pulpito, tribuna', incrociato con il lat. medievale legivum o legium, usato nel senso di 'luogo dal quale si legge', designa un oggetto di uso liturgico [...] S. Girolamo mentre traduce la Bibbia, di Paul Limbourg, nelle Belles Heures di Jean diBerry, del 1409-1412 (New York, , VI, 1961, col. 978; H. Klotz, Ein Bildwerk aus der Hütte des Giovanni Pisano, JBerlM 7, 1965, pp. 157-174; J. Hubert, J. Porcher, ...
Leggi Tutto
MOLINARI, Michele
Valerio Da Gai
dei (Michelino da Besozzo). – Nacque a Besozzo, presso Varese probabilmente attorno al 1365-70.
È possibile evincere il luogo di origine poiché associato al nome del [...] , p. 121).
Nella città lagunare, infatti, il 4 maggio 1410 il M. incontrò Giovanni Alcherio, agente del duca diBerry, che dichiara di avere ricevuto dal pittore una ricetta per la preparazione dell’azzurro oltremarino, definendolo «pictor ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] Viotti si mise alla scuola di Gaetano Pugnani, un allievo diGiovanni Battista Somis, a sua volta allievo di Arcangelo Corelli. Nel 1773 mesi. Nel febbraio del 1820 l’assassinio di Carlo Ferdinando d’Artois, duca diBerry, all’Opéra fu un duro colpo. ...
Leggi Tutto
LUIGI II d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Tolosa il 7 ott. 1377, primogenito di Luigi I e Maria di Blois-Penthièvre.
Nel 1382 fu combinato il matrimonio tra L. e Lucia, figlia di Bernabò [...] tutela dei duchi di Borgogna, diBerry e d'Angiò) pensava di rinunciare al progetto o di subordinarne la realizzazione alla il progetto di fare sposare il primogenito Luigi con Caterina, figlia diGiovannidi Borgogna, con una dote di 150.000 scudi ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] giugno 1395, si trovavano ad Avignone i duchi diBerry e di Borgogna, per convincere Benedetto XIII ad aderire alla compromettere del tutto i rapporti con il pontefice, ma la fuga diGiovanni XXIII, avvenuta nella notte fra il 20 e il 21 marzo 1415 ...
Leggi Tutto
TROIA, Romanzo di
F. Cecchini
Durante quasi tutto il Medioevo il racconto delle imprese relative alla guerra di Troia, narrato da Omero nell'Iliade, venne tramandato in Occidente attraverso fonti indirette. [...] di leggerla. Il codice entrò in seguito a far parte della collezione del duca diBerry, che ne fece trarre la copia contenuta nel manoscritto di 585-616; C. Brandon Strehlke, Niccolò diGiovannidi Francesco Ventura e il Guidoriccio, Prospettiva, 1987 ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Antoine de
François-Charles Uginet
Figlio di Aimon signore di Fénis e di Fiorina Provana dei conti di Leynì, nacque intorno alla metà del sec. XIV o, secondo un cronista della casa di Challant, [...] alla corte; si attirò anche un'aspra risposta del duca diBerry, cui aveva denunciato le trame degli universitari. Infine quando, cui dipendeva la sorte diGiovanni XXIII, cacciato da Roma agli inizi di giugno. Nel corso di questo incontro si decise ...
Leggi Tutto
PUCELLE, Jean
P. Réfice
Miniatore attivo a Parigi e nella Francia settentrionale entro gli anni quaranta del 14° secolo.Lo studio dell'opera di P. prese avvio nel secolo scorso, a seguito della scoperta [...] per la prima volta negli inventari di Jean de Valois, duca diBerry (Guiffrey, 1894-1896, I; Morand, 1961; Avril, 1981), e riconosciuto in quello già citato nel testamento diGiovanna d'Evreux (m. nel 1371), sposa di Carlo IV il Bello (1322-1328 ...
Leggi Tutto
TAFANI INTERNARI, Carolina
Francesca Romana Rietti
– Nacque a Livorno il 23 maggio 1793 da Giovanni, nobile veronese, e da Anna Baldesi, entrambi attori. Fu cugina di primo grado della celebre attrice [...] diBerry che da assidua spettatrice promise ai capocomici italiani di riservare loro l’uso esclusivo di inverno del 1840, con lo scioglimento della compagnia di Domeniconi, Carolina e il figlio Giovanni diedero vita a una loro formazione che restò ...
Leggi Tutto
PALEOLOGHI
J.W. Barker
Ultima dinastia bizantina, che resse l'impero tra il 1258 e il 1453 - anno della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi -, dando vita, nonostante la forte decadenza politica [...] mezza figura in una copia del sec. 15° della Epitome historiarum diGiovanni Zonara (sec. 12°), conservata a Modena (Bibl. Estense, α Limbourg e dai suoi fratelli nelle Très Riches Heures del duca diBerry (Chantilly, Mus. Condé, 65, già 1284, cc. 51v ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...