Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] duomo e terminò quello di Orvieto; dall'antico coro di San Giovanni nel duomo di Siena, opera del senese Antonio Barili (1453- corali (chiese di Mosso S. Maria, S. Maria dellaScala a Moncalieri, cattedrale di Asti, Santuario di Mondovì) rispecchiano ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] vòlte di copertura degli ambienti. Esempî: S. Petronio di Bologna, Ss. Giovanni e Paolo e i Frari di Venezia, S. Maria del Fiore a che hanno motivi a timpani architettonici come nel Teatro dellaScala e nel palazzo Rocca-Saporiti di Milano, ecc.; ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] a tutto tondo nella lunetta. Una statua con sarcofago di Giovanni Emo, attribuita al Rizzo, un bassorilievo di Tullio Lombardo, il suo possesso è il segno della prevalenza nell'antica Marca. Nel 1311 Cangrande dellaScala con l'aiuto di fuorusciti la ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] della cattedrale.
Il podio del tempio mostra una ricca modanatura; labili tracce dellascala d'accesso sono state individuate al di sotto dell 1980; chiesa di S. Simeone, 1986; chiesa di S. Giovanni in Platea, 1987; chiesa di S. Antonio e convento di ...
Leggi Tutto
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium [...] la natività di S. Giovanni Battista: Ut queant laxis resonare fibris, mira gestomm Famuli tuomm, solve polluti Labii reatus, sancte Joannes, da cui furon tolti i nomi delle note dellascala musicale. La diffusione della liturgia romana in occidente ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFIA (dal gr. τόπος "luogo" e γραϕή "scrittura")
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
È l'insieme dei sistemi e procedimenti atti ad ottenere con metodi scientifici la fedele rappresentazione grafica, [...] di specie diversa a seconda del genere di lavoro e a seconda dellascala. Fra i più semplici si possono annoverare: il filo a piombo grafico è la tavoletta pretoriana, immaginata da Giovanni Pretorius di Norimberga, più propriamente J. Richter ...
Leggi Tutto
È il Lario o Lacus comensis degli antichi: importante bacino lacustre della Lombardia; il terzo d'Italia per superficie (kmq. 145), essendo superato soltanto dal Lago Maggiore e dal Lago di Garda. La sua [...] A. Forel) di circa m. 6; e il colore è rispondente al V e VII dellascala Forel. Il livello del pelo d'acqua è a circa m. 199 s. m. La degli Sforzeschi, ma piuttosto capo bandito, di suo figlio Giovanni e di altri.
A questi mali si aggiunse anche l ...
Leggi Tutto
. Chimica analitica (X, p. 100). - Analisi potenziometrica. - Si fonda sulla misura della variazione del potenziale durante la reazione, che è praticata nelle stesse condizioni dell'analisi volumetrica. [...] ordinaria e quella micro e perciò detta semi-micro. Quantunque non si possano stabilire delle linee nette di demarcazione tra i differenti criterî dellascala, questi sono di solito riferiti alla quantità di sostanza sulla quale si opera nell'analisi ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] del canonico Luigi Crespi (1756), da quelli di Giovanni Casanova (1770) sui restauri che ‘sciupano le statue limitandosi all’ultimo ventennio, a Guido Canali, in Santa Maria dellaScala a Siena, a Francesco Scoppola, in palazzo Altemps, e a ...
Leggi Tutto
SETTE COMUNI, Altipiano dei (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giovanni BACH
L'altipiano dei Sette Comuni, detto anche di Asiago dal nome del centro di popolazione più importante, fa parte delle Prealpi [...] prima del 1287 sull'Altipiano di Asiago, giacché in quell'anno il vescovo veronese Bartolomeo dellaScala concede a due Odelrici, uno dell'Altissimo (Recoaro) l'altro del "vescovato vicentino" l'insediamento nei Tredici Comuni. Documenti anteriori ...
Leggi Tutto
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
fa2
fa2 s. m. [prima sillaba della parola famuli con cui ha inizio il 4° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla quarta nota della scala musicale...