CIANI, Giorgio
Bruno Passamani
Figlio di Giovanni e di Gasparina, nacque a Domegge di Cadore (Belluno) il 6 apr. 1812. Studiò all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove nel 1839 ottenne il premio [...] Misericordia, di Loreto), del Sacro Cuore, del Crocifisso, e di Santi come Antonio da Padova, Luigi Gonzaga, GiovannidellaCroce, Teresa. Si tratta di un repertorio tipicamente devozionale e pietistico, quasi sempre costituito da stampe di piccolo ...
Leggi Tutto
MEIETTI, Roberto
. – N
Lorenzo Carpanè
acque a Padova intorno al 1550 da Paolo.
Paolo nacque a Padova, forse alla fine degli anni Trenta del XVI secolo, da Giovanni Battista, di professione «comadadore» [...] parte quella del padre: molte sono le edizioni di testi di medicina (tra gli autori si segnalano Giovanni Andrea DellaCroce, Giovanni Costeo, Eustachio Rudio), ma ampio spazio trova anche la letteratura, con Tommaso Garzoni, Giovan Battista Marino ...
Leggi Tutto
DELLACROCE (Dalla Croce, de Cruce Crucejus), Giovanni Andrea
Augusto De Ferrari
Nacque nel 1515 (secondo alcuni invece nel 1509) a Venezia, nella parrocchia della S. Croce nel sestiere di Dorsoduro [...] come affermano molti repertori, ma solo "barbiere ciroico", giunto a Venezia da Parma; chirurgo era invece il nonno, Giovanni Antonio Grandi DellaCroce, che fu anche al servizio del duca di Milano. La madre del D., Isabetta, era invece veneziana ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio dellacroce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] astata" o "astile"). Socrate (Hist. eccl., VI, 8) dice che S. Giovanni Crisostomo fece porre sulle braccia di tali croci dei ceri accesi, e questa fu l'origine dellecroci dette "raggianti". Quando la processione era diretta al luogo di stazione", la ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] S. d. C. R., Parigi.
L'Unione internazionale di soccorso e la Croce Rossa. - Nella X conferenza internazionale della C. R. dell'aprile 1921, a Ginevra, il senatore Giovanni Ciraolo, presidente della C. R. I., propose la costituzione di un patto di ...
Leggi Tutto
. Famiglia di scultori fiorentini (secoli XV e XVI). Luca di Simone di Marco ne fu il capostipite. Nacque a Firenze nel 1399 o 1400, e vi morì nel 1482. Sembra s'iniziasse con una prima educazione presso [...] e qualche pala (cappella Medici in S. Croce a Firenze; chiesa dell'Osservanza presso Siena). Una mestizia vaga si diffonde id., GiovanniDella Robbia, Princeton 1920; id., Andrea Della Robbia, Princeton 1928. Inoltre: W. von Bode, Luca Della Robbia, ...
Leggi Tutto
Antica famiglia patrizia milanese, che discende da Nicorolo, il quale nel 1371 vendette l'esteso tenimento della Somaglia, in diocesi di Lodi, a Barnabò Visconti, che la concesse in feudo a lui e ai suoi [...] tuttora esistente in Milano, che diede Gian Luca, presidente del Consiglio comunale e membro della commissione mandata a Parigi presso le Potenze alleate nel 1814, e l'altro Gian Luca (v.), senatore del regno e presidente dellaCroce Rossa italiana. ...
Leggi Tutto
Scrittore (San Giovanni in Persiceto 1550 - Bologna 1609). Visse scrivendo alla giornata, in italiano e in bolognese, molti versi, rallegrati da una sana festosità popolare. È considerato il padre della [...] letteratura dialettale bolognese. Deve la fama al Bertoldo (1606), che ebbe subito gran successo: questo l'indusse a continuare col Bertoldino, figlio di Bertoldo, tanto scimunito e melenso, quanto astuto ...
Leggi Tutto
Nato in Mugello, forse nel villaggio La Casa da cui traeva nome la sua nobile famiglia, il 28 giugno 1503, morto a Montepulciano il 14 novembre 1556. Studiò a Bologna, a Firenze e dal 1525 di nuovo a Bologna, [...] delladella Camera apostolica ed ebbe l'ufficio di Commissario per la riscossione delledelladelledelldelle Cian, i suoi scolari dell'Università di Pisa, Pisa 1909 latinis Joannis Casae carminibus disputatio, in Mem. della R. Accad. di arch. lett. e ...
Leggi Tutto
BOTERO, Giovanni
Luigi Firpo
Nacque nel 1544 a Bene (Cuneo), oggi Bene Vagienna, l'antica Augusta Bagiennorum, terra del duca di Savoia. Il padre Francesco era di modesta condizione; della madre si [...] Compagnia e istituendo legati a favore del can. Giovanni Antonio Barroeri di Mondovì, suo familiare e segretario, thought in the sixteenth century, London 1928, pp. 511-516; B. Croce, Storia dell'età barocca in Italia, Bari 1929, pp. 71-98; C. Morandi ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; overtourism. ◆ Noi ed i nostri “ceppi”...