ZUTPHEN
K. van der Ploeg
(Sutphania nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi (prov. Gheldria), situata alla confluenza del torrente Berkel nel fiume IJssel.Anticamente parte della regione storica [...] fortemente alle chiese bernoldiane di S. Pietro e S. Giovanni a Utrecht (v.). Tuttavia, nulla di certo si può Walburga, dal capitolo della stessa collegiata, con brani di muratura del 13° secolo. Di grande interesse è poi la casa in Beukerstraat, ...
Leggi Tutto
LAON
D. Sandron
(lat. Laudunum, Lugdunum)
Città della Piccardia (dip. Aisne), nella Francia settentrionale, L. sorge sopra un'altura isolata a N dell'altopiano del Soissonnais, che offriva naturali [...] 'abbazia di S. Giovanni (od. prefettura); il vicino palazzo reale fu teatro delle rivalità tra gli ultimi della spianata verso N-O, conserva una cappella databile intorno al 1200.Sono ancora superstiti alcune dimore del quartiere dei Canonici: la casa ...
Leggi Tutto
TORO
T. Pérez Higuera
Città della Spagna occidentale, nella prov. di Zamora, appartenente alla Comunità Autonoma di Castiglia e León, situata presso il fiume Duero, in una vasta pianura.
T. è nota con [...] coincide con il ponte sul Duero, opera della fine del sec. 12° o degli inizi e alla Vita di s. Giovanni Battista (dieci scene), da resti Los Reyes Católicos, Maximiliano I y los inicios de la Casa de Austria en España, cat., Toledo 1992, pp. 286 ...
Leggi Tutto
SORIA
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo dell'omonima provincia nella Castilla-León, ubicata su due colline lungo la riva destra del fiume Duero.L'origine di [...] formula pirenaica - e da Maria e s. Giovanni Battista, entrambi testimoni della Trinità (Durliat, 1993, p. 289; Ocón Salvador e nella cappella templare di San Polo, del 13° secolo. La casa di San Blas, vicino a San Pedro, uno dei pochi esempi di ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Magistri.
F. Gandolfo
Con questa dizione vennero identificati a Genova gli appartenenti a una corporazione medievale delle arti murarie della quale, peraltro, non si sono conservate notizie [...] magister A. si impegni, oltre che alla costruzione di una casa, anche a laborare marmora, ossia ad approntare gli elementi plastici anni della fine del sec. 12°, viene accolta a Genova anche nella chiesa di S. Marco al Molo e in quella di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
GALLIANO
A. Guiglia Guidobaldi
(lat. vicus Gallianatium, Galianus)
Centro della Lombardia, in Brianza, situato nel circondario nordorientale di Cantù (prov. Como). L'antichità dell'insediamento è testimoniata [...] distanza dal fianco meridionale della chiesa di S. Vincenzo si trova il battistero di S. Giovanni, che, nelle sue id., Gruppo di tre litografie colorate all'acquerello. Galliano (Cantù), casa prepositurale di San Vincenzo, ivi, 1993b, pp. 284-287; G ...
Leggi Tutto
RAVELLO e SCALA
F. Aceto
Centri della Campania (prov. Salerno), situati a ridosso di Amalfi, sulle ultime propaggini dei monti Lattari.Le origini di R. e di Scala, al pari di quelle delle altre località [...] di S. Giovanni (Il Codice Perris, 1985, p. 47). A R. sono attestati il monastero benedettino della SS. Trinità, Mansi e la c.d. casa del vescovo a Scala (Venditti, 1962-1963; Russo, 1996). Il capolavoro dell'edilizia civile è rappresentato dalla ...
Leggi Tutto
HERTOGENBOSCH, 's-
J.J.M. Timmers
(o Den Bosch; franc. Bois-le-Duc)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo del Brabante settentrionale e centro principale della Meierij van Den Bosch, situata poco a S della [...] di S. Giovanni Evangelista - in quelli delle cappelle radiali è rappresentato un ciclo dell'Infanzia di Cristo casa De Munt e la casa Keers.
Bibl.: J.C.A. Herenmans, De St. Jans-Kerk te 's-Hortogenbosch en hare geschiedenis [La chiesa di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] del primitivo santuario; l'esito favorevole della battaglia di Salado nel 1340 - principe del Portogallo Dionigi e sua moglie Giovanna di Castiglia. Altri sepolcri furono eretti per vicisitudes del Santuario y Santa Casa de Guadalupe, Barcelona 1926; ...
Leggi Tutto
OVERIJSSEL
K. van der Ploeg
Provincia dei Paesi Bassi, situata a N del fiume IJssel, da cui deriva il nome, corrispondente in gran parte al territorio denominato nel Medioevo Oversticht.Le prime testimonianze [...] dallo stesso prelato, come S. Pietro e S. Giovanni a Utrecht e St. Martin a Emmerich (Renania settentrionale costituisce un'eccezione.Recentemente si è rilevato che l'originaria casadella prepositura di S. Lebuino a Deventer conserva, dietro la ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di tende. ◆ Il sindacato studentesco Unione...
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...