PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] 1044); 149. Gregorio VI, Romano, Giovannide' Graziani (1044, rinun. 1046); [Giovanni (Silvestro III) antipapa dal 20 gennaio (1758-1769); 251. Clemente XIV, di S. Arcangelo (Rimini), Lorenzo Ganganelli (1769-1774); 252. Pio VI, di Cesena, Giov. ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Salerno, situata nella parte meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco di una stretta valle, detta "dei Mulini", e in un tratto di costa ripidissima, per cui le case sono [...] infeudato a questa famiglia per cinque generazioni. L'ultimo duca, Giovanni Piccolomini, morì nel 1582 e la vedova pose in vendita il 'Aragona, Giovannello de Cuncto segretario di Ferrante d'Aragona e molti altri.
Bibl.: G. DeLorenzo, Studi di ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Piperno nel 1351, figlio di Domenico, egli pure scultore. Svolse specialmente a Napoli la sua attività; opera giovanile di lui si ritiene il sepolcro di Agnese e Clemenza d'Angiò in Santa [...] , ora nel duomo di Salerno. A Napoli il B. eseguì inoltre il portale di S. Giovanni dei Pappacoda (1415), la tomba di Ludovico Aldomoresco (1421) in S. Lorenzo Maggiore, e, in S. Chiara, il sepolcro Penna, una parte del quale si trova nel vestibolo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] di nuovi adepti, fra i quali il teologo calvinista Giovannide Léry, che fu poi storiografo di quella spedizione; ma violino, violoncello, di trii e di 10 sinfonie per orchestra. Lorenzo Fernandez, per quanto giovine, è già autore d'una sessantina di ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Chiaveri. Non mancarono influssi provenienti da Vienna e Praga: Giovannide Witte diresse la fabbrica della grandiosa chiesa dei domenicani a praticarono lo stile neoclassico: tra gli altri Lorenzo Gucewicz (1753-1798), che riedificò la cattedrale ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] l'ultima prova del 1968, si disputano a Sesto S. Giovanni i campionati mondiali: nella 16ª edizione maschile si riscontra ancora di bob: R. Ruatti-E. DeLorenzo (nel "due"), N. De Zordo-R. Mocellini-E. DeLorenzo-P. Lesana (nel "quattro"). Nei ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] altri corsi d'acqua attraversano il Tamaulipas, come il San Lorenzo e il San Bernardo e il più importante Río Soto la colonizzazione, combinata col viceré, il secondo Luigi de Velasco, fu compiuta da Giovannide Oñate, che estese (1596-1608) i dominî ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 1636 il granduca di Toscana concede il privilegio a Lorenzo Landi e Amatore Massi di stampare una gazzetta, e parecchi anni da GiovanniDe Francesco (Napoli 1836-Cagliari 1914), già garibaldino, direttore a Napoli de L'Italia di F. De Sanctis e ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] tontina, specie di operazione vitalizia proposta dall'italiano Lorenzo Tonti, segretario del cardinale Mazarino.
Le tontine, età e la probabilità di raggiungere settanta anni. L'olandese GiovanniDe Witt (1671), valendosi del lavoro di Petty, aveva ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] allora lavoravan0 anche gl'italiani GiovanniDe Castro (1582-1584) e Camillo Zanotti (1586-1591); a Lamberto de Sayve (1612-14) , col Coltellini e, specialmente, con Raniero di Calzabigi, con Lorenzo da Ponte, giù fino al Casti e al Sografi - il ...
Leggi Tutto
patronimico
patronìmico agg. e s. m. [dal lat. tardo patronymicus, gr. πατρωνυμικός, comp. di πατήρ -τρός «padre» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»] (pl. m. -ci). – 1. Nome p. (o assol. patronimico), nome o cognome derivati dal nome del padre per mezzo...