Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] . Infatti è stato dimostrato che l'interesse di Giovanni Battista da Monte nell'insegnamento clinico al letto del paziente, nel 1368, con un decreto del Maggior Consiglio, e a Firenze nel 1372, con la riforma degli statuti dell'Arte dei medici ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] di piante, come nel Fasciculus medicinae del medico tedesco Giovanni di Ketham, pubblicato a Venezia nel 1491. Nel produrre cere colorate. Invitato da Cosimo III dei Medici, visse per alcuni anni a Firenze dedicandosi alla realizzazione di piccoli ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] cartesiana" era stato per tempo messo in guardia daGiovanni Alfonso Borelli), Malpighi preferì mantenere fino alla fine scienze della vita, a cura di Guido Cimino e Bernardino Fantini, Firenze, Olschki, 1995, pp. 21-30.
Clarke 1968a: Clarke, ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] di W. Humboldt e di I. Kant, soprattutto da E.B. Tylor e J.G. Frazer, tra conoscitiva - e vi tornerà Giovanni Paolo II nella Redemptor hominis , Paris 1978 (tr. it.: Il fenomeno donna, Firenze 1978).
Teilhard de Chardin, P., Le phénomène humain, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] da Isaac Newton e confermata da Johann Gottfried Zinn), sono messi in luce i corpi genicolati come termine dei 'tratti ottici' (Giovanni the cell theory, edited by Guido Cimino and François Duchesneau, Firenze, Olschki, 1997, pp. 253-279.
‒ 1999a: ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] ed è manifestato da personalità come Athanasius Kircher, Niccolò Zucchi, Gaspar Schott, Giovanni Paolo Casati e and of nature, "Annali dell'Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze", 8, 1983, 2, pp. 3-36.
Cavazza 1981: Cavazza, Marta, ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] al 500 d.C., si affermarono i concetti espressi da Ippocrate e Galeno. Il cancro era descritto, determinato 'anno precedente a Firenze, Antonio Beniverni aveva anatomy, translated from the Latin of Giovanni Battista Morgagni by Benjamin Alexander, New ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] . 75, 19, conservato presso la Biblioteca Laurenziana di Firenze, si tramandano i già citati Apotherapeuticá, che, per genere, scritta due secoli prima da Nicola, figura di spicco nella scuola salernitana.
Giovanni Attuario (1275 ca.-terzo decennio ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] indipendente.
Aspetti medici
di Giovanni Bucci, Annamaria Giua, , di peso tra 2500 e 4000 g, nato da gravidanza regolare, con punteggio di Apgar Ž 7, che Delachaux & Niestlé, 1936 (trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1973).
e. schwarz tiene ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilita e sensibilita
Maria Teresa Monti
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si [...] da medici, chirurghi e anatomisti, confermarono incondizionatamente le tesi halleriane. A Firenze partecipò alle esperienze il famoso chirurgo Angelo Nannoni (1715-1790), altre furono eseguite alla presenza di Antonio Cocchi (1695-1758), Giovanni ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate anche tutte le sedi della facoltà...
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di tende. ◆ Il sindacato studentesco Unione...