La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] cosiddette naturali la regola del giusto, si è da più parti lavorato per la messa a punto di Principi di etica biomedica, Firenze, Le Lettere, 1999).
Berlinguer 2000: Berlinguer, Giovanni, Bioetica quotidiana, Firenze, Giunti, 2000.
Charlesworth ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] per usare le parole di Karl Vogt (1817-1895) riprese da una lettera a Felix Anton Dohrn, di «alzare il livello a Milano, Bassini, Tamassia e De Giovanni a Padova, Tartuferi a Bologna, Grocco a Pisa e Firenze.
Un ruolo di capofila nella ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] in italiano daGiovanni Canestrini e Leonardo Salimbeni nel 1864), ma anche nella versione più filosofica proposta da Herbert dal 1895 soprintendente del manicomio di San Salvi a Firenze.
Il principale manicomio, in cui la ricerca scientifica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] con istituzioni ospedaliere minori, situate talvolta, come accade nella Firenze medicea o nella Napoli spagnola, in altri centri urbani problematizzare la terapeutica.
Nei primi anni Quaranta Giovanni Battista Da Monte, che insegna a Padova, si pone ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] Giovanni è padre di Pietro, parimenti Pietro è padre di Giovanni. Anche secondo la teoria formulata da Matte Blanco è possibile, da , 1969).
e. cotti, r. vigevani, Contro la psichiatria, Firenze, La Nuova Italia, 1970.
m. foucault, Folie et déraison. ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] scritti).
Nell'ottobre 1590, nonostante una raccomandazione di Giovanni de' Medici, il tentativo del M. di dal M. negli anni Dieci e da lui regolarmente inviati al fratello e e di Pisa tra Rinascimento e Controriforma, Firenze 1975, pp. 75 s., 151, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] 'embrione. Scienze della vita e filosofia da Malpighi a Spallanzani (1672-1793), Firenze, Olschki, 1986.
Castellani 1965: Castellani
Solinas 1967: Solinas, Giovanni, Il microscopio e le metafisiche. Epigenesi e preesistenza da Cartesio a Kant, Milano ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] a Roma, e prima ancora da Donatello, nella Giuditta e Oloferne (1455-60), collocata a Firenze a Palazzo Vecchio, dove in come si riscontra nelle scene di decapitazione di s. Giovanni Battista rappresentate in ambito bizantino: basterà ricordare, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] degli dei, disegnate da Perin del Vaga e da Rosso Fiorentino e poi intagliate daGiovanni Jacopo Caraglio poco prima ’esperienza del passato: Alessandro Benedetti filologo e medico umanista, Firenze 1996.
A. Carlino, Paper bodies: a catalogue of ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] giunto su quest'arte e poiché oltre a ciò egli ci dà notizia di numerose parti del corpo che in precedenza erano scienze' (Firenze-Palazzo Panciatichi, 23 Novembre 1991), a cura di Clelia Sarnelli Cerqua, Ornella Marra, Pier Giovanni Pelfer, Napoli ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate anche tutte le sedi della facoltà...
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di tende. ◆ Il sindacato studentesco Unione...