CAPPONI, Giannozzo
Maria Rosa Pardi Malanima
Figlio di Cappone di Bartolomeo e di Francesca di Giannozzo Pitti, nacque il 17 sett. 1482.
Fin dal 1468 la famiglia del C. si trovava al bando da Firenze. [...] da Firenze per i Medici e per il moglie Maddalena, figlia di Giovanni Vettori, dava alla luce volte fra gli Otto di guardia e balia. Cosimo I nel 1550 lo creò senatore. Morì il 1798, p. 68; F.T. Perrens, Histoire de Florence, III, Paris 1890, p. 131; ...
Leggi Tutto
EUGENI, Marcantonio
Pietro Messina
Nacque a Perugia, nel 1592, da Muzio di Marcantonio e Costanza Cozia. Studiò filosofia nella sua città con N. Leonzi, laureandosi nel 1617 ed entrò a far parte del [...] Collegio dei medici e dei filosofi. L'anno seguente amico di Giovanni Battista Ciampoli, lui il pittore, nel 1651, raccomandò Cosimo Brunetti, e con lui fu in trattative Rosa a G. B. Ricciardi, a cura di A. De Rinaldis, Roma 1939, pp. A, 18, 53; ...
Leggi Tutto