CHELLINI, Giovanni
Federico Di Trocchio
Nacque a San Miniato (Pisa) da Antonio tra il 1372 e il 1373.
La data di nascita si inferisce sia dalla denunzia catastale del 1457, in cui il C. dichiara di [...] il C. si iscrisse all'arte dei medici e speziali di Firenze, dove egli ott. 1437, da cui ebbe i figli Cosimo e Tommaso; dopo la morte del fratello (1948-1949), pp. 17-21; A. De Maddalena, Les Archives Saminiati: de l'économie à l'histoirede l'art, in ...
Leggi Tutto
BIANCHI
Fiorella Sricchia Santoro
Famiglia di artisti di origine lombarda, che per quasi due secoli fu al servizio dei Medici e dei Lorena, con incarichi attinenti alle collezioni d'arte granducali.
Non [...] da Giovanni a Milano o Firenze; è noto solo che rimase al servizio dei Medici fino alla morte, in qualità di "ingegnere e direttore de' , di storia e d'arte antica, compì per volontà di Cosimo III un lungo corso di studi per prepararsi a curare con ...
Leggi Tutto