Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] studi da la gran magistratura
de le man-morte per la del II, 9 del III, 7 del IV); don Giovanni Maria Selva, con 27 allievi (5 del I, 8 don Giuseppe Rossi, con 14 allievi (2 del II, 3 del III, 3 del V, 5 del VI, 1 del VII); don Bernardo Meneguzzi, ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] Rossi, Studi e ricerche sul reimpiego nelle costruzioni medievali, Sassoferrato 1965; G. De 207-242; G. Donnini, Giovanni di Bartolomeo e gli scultori il lavoro, in Ratio fecit diversum. San Bernardo e le arti, "Atti del Congresso internazionale, ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] scrive, il 7 ag. 1599, il dragomanno cesareo a BernardoRossi, segretario dell'ambasciatore imperiale a Venezia. Scontate, dunque, camporum planitie - così Giovanni Decio Barovio (Baronyai Decsi János), autore d'una storia De rebus ungaricis - ut ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] , guidate da madre Maria Giovanna Tirelli44, aprivano un monastero dal cardinale Rossi e che essi P. Delatte, Dom Guéranger, Abbé de Solesmes, Abbaye de Solesmes (France) 1984.
31 , Storia della Congregazione di San Bernardo in Italia, cit., pp. 41 ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] Giovanni, Brindisi, Iazzo Rivolta, Palagianello, Taranto, Jazzo Pagliara, Ruvo di Puglia, Bari; in Sicilia Iazzo Rosso nom propre, in Hommage à Bernard Pottier, éd. J.L. Saussure), in Atti del Congrès mondial de linguistique française (CMLF ’08), éd ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] della città di Fermo, a cura di G. De Mincis, Firenze 1870, ad Ind.; Una inedita Cronachetta Storia della regina Giovanna II d'Angiò, Lanciano 1904, ad Ind.; L. Rossi, Firenze e pp. 236 ss.; F. Di Bernardo, Un vescovo umanista alla corte pontificia ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] non è da dimenticare, fra i due, Bernardo Accolti, l'Unico Aretino, il quale ben presso il suo congiunto Giovannide' Medici, che teneva , L'autore dell'antica "Vita di P. A.", in Misceli. nuziale Rossi-Teis, Bergamo 1887, pp. 295-314; A. Luzio, L'A. ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] a chiese dedicate a s. Giovanni Battista e a s. Nel momento stesso in cui Bernardo la porta a uno dei de Nonantola, CahCM 30, 1987, pp. 227-244; F. Alessio, Conservazione e modelli di sapere nel Medioevo, in La memoria del sapere, a cura di P. Rossi ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] Bernardode Urbino"); e ancora nel settembre 1486 (quando Giovanni Antonio Amadeo è incaricato di eseguire "fatiatam marmoream de illis coloribus quibus videbitur magistro Donato de V [1885], pp. 237 ss.); A. Rossi, Nuovi documenti su B., in Arch. ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] legazione di Bertrand de la Tour e Bernard Guy (agosto 1317 ascesa (Capodilista, Enselmini, Rossi, Altichini, Ronchi, Vitaliani , 52-68; Id., La Casa di Francia nell'azione politica di papa Giovanni XXII, Roma 1953, pp. 157s., 161, 166, 169, 179, 211 ...
Leggi Tutto