LANDUCCI, Marcello
Mario De Gregorio
Nacque a Siena, da Battista, agli inizi del secolo XVI. Sono scarse le notizie pervenute su di lui, anche se la sua attività letteraria dovette essere qualitativamente [...] composizione, insieme con i senesi Claudio Tolomei e Alessandro Piccolomini, da Nicolò Mutoni poco prima nella città a don Giovanni de Luna, agente imperiale e A. Del Vecchio, Lodovico Sergardi, Giovan Battista Umidi.
Alcune fonti individuano nel L. l ...
Leggi Tutto
FOSSOMBRONI, Giacinto
Guido Fagioli Vercellone
Nacque ad Arezzo il 3 dic. 1722 da Anton Maria, patrizio aretino, e da Teresa dei marchesi Bagnesi Bellincini.
La famiglia, oriunda di Fossombrone e originariamente [...] di questa carica con Guido di Giovan Battista, e quindi era stata riconosciuta patrizia di ., dopo i primi studi nel collegio "Tolomei" di Siena, compì quelli superiori a punti controversi, la Relazione di Giovanni Rondinelli sopra lo stato antico e ...
Leggi Tutto
CACCINI, Pompeo
Mina Bacci
Probabilmente figlio di Giulio, dato che in una nota del maestro di casa del granduca (Arch. di Stato di Firenze, Carte Strozziane, s. I, filza XXX, c. 6) viene registrata [...] cappella iniziata nel 1603), dove anche Giovan Battista Caccini, che era fratello di Giulio nella Guida di Pistoia di F. Tolomei (Pistoia 1821, p. 117): è per un quadro nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini a Napoli (distrutta) starebbero a ...
Leggi Tutto