ROMAGNESI, Marc’antonio (Magnifico e Pantalone)
Leonardo Spinelli
– Capostipite di una longeva famiglia di comici dell’Arte, nacque a Ferrara alla metà degli anni Settanta del Cinquecento.
La prima notizia [...] anche dopo la morte di don Giovanni de’ Medici, nel 1621, quando alla spedizione dei Fedeli di Giovan Battista Andreini (Lelio) e Virginia Ramponi , VI (1984), 24, pp. 71-72; A. Scalabrini, Parigi 1610, testis ad perpetuam memoriam, in Medioevo e ...
Leggi Tutto
MEDEBACH, Girolamo
Teresa Megale
MEDEBACH (Metembach), Girolamo. – Nacque a Roma nel 1706 da Giovanni Francesco; è ignoto il nome della madre. Gli furono imposti i nomi di Agostino, Raimondo, Girolamo.
Esordì [...] lei il M. ebbe almeno un figlio, Giovan Battista (morto dopo il 1798), che calcò le gli strappò il teatro di S. Giovanni Grisostomo, il M. fu costretto a . Musatti, G. M. e il suo matrimonio con la Scalabrini, in Ateneo veneto, XXX (1907), pp. 1-10; ...
Leggi Tutto