BUSINI, Giovan Battista
Carlo Pincin
Nacque a Firenze il 22 febbr. 1501 da Bernardo e Lucrezia della Fioraia.
Fu mandato giovinetto alla scuola di ser Guasparri Mariscotti da Marradi, uno dei quattro [...] una condanna penale. Un suo parente, Giovanni, tentò di far violenza a una ragazza In maggio, attraverso il vescovo di Marsiglia Giovan Battista Cybo, il B. presenta al duca Cosimo un Firenze, Bibl. naz. centr., Rinuccini, filza 11, inserto 50, trierno ...
Leggi Tutto
PARENTI, Marco
Lorenzo Fabbri
– Nato il 25 aprile del 1421, presumibilmente a Firenze, fu l’unico figlio maschio di Parente di Giovanni e Tommasa di Antonio Sangalli.
Tipici esponenti della gente nuova, [...] greca e latina, quali Alamanno Rinuccini, Antonio Rossi, Andrea Alamanni Giuliano da Maiano e Giovanni di ser Giovanni detto lo Scheggia. A . Tognetti, Firenze 1999; L. Boschetto, Leon Battista Alberti e Firenze. Biografia, storia, letteratura, Firenze ...
Leggi Tutto
Famiglia originaria di Quona (presso Pontassieve), stabilitasi (seconda metà del sec. 13º) con un Lapo di Rinuccino a Firenze, dove raggiunse presto posizione preminente, giungendo (1363) al priorato con [...] nell'ambito culturale e letterario diedero particolare lustro alla famiglia Rinuccino IV detto Cino (v.), figlio di Francesco, suo figlio Tasso; ad alte cariche ecclesiastiche giunsero GiovanniBattista (v.) e Giovanni (1743-1801), cardinale, mentre ...
Leggi Tutto