CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] Enrico Bomba e Andrew Marton, con Folco Lulli, Silvana Pampanini, Rushdy Abaza, Lubna bed italiano del primo Ottocento, Giovan Battista Rubini –, viveva in Spagna: sala il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, e nelle recite successive ...
Leggi Tutto
TORELLI, Giacomo (Jacopo)
Maria Ida Biggi
– Nacque a Fano il 1° ottobre 1604 da Pandolfo, cavaliere dell’Ordine di S. Stefano, e da Eleonora Pazzi.
Non si hanno notizie della sua formazione, ma fin dal [...] dell’apparato tecnico del teatro di Ss. Giovanni e Paolo, risalente al 1660 circa; con il coreografo veneziano Giovan Battista Balbi, che già aveva inoltre: H. Prunières, L’opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, ad ind.; P. Bjurström, T., G ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Ottavio
Francesca Fantappié
RINUCCINI, Ottavio (Ottaviano). – Nacque a Firenze il 20 gennaio 1563 (1562 ab Incarnatione).
Membro di una facoltosa casata di banchieri e mercanti fiorentini, [...] il I e il V e con Giovan Battista Strozzi per il IV. La musica, polifonica Gagliano nel palazzo del Parione di don Giovanni de’ Medici nel 1611, mentre dell’ H. Prunières, L’Opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, pp. XXVI-XXXIV; Musique des ...
Leggi Tutto
BALBI, Giovan Battista, detto Tasquino
Ferruccio Marotti
Nacque a Venezia (solo F. S. Quadrio, Dell'istoria e ragione di ognì Poesia,V,Milano 1744, p. 548, lo dice napoletano) e visse nella prima metà [...] il Signor Gio. Battista Balbi Veneziano Ballarino celebre Prunières, L'Opéra Italien en France avant Lulli, Paris 1913, pp. 68-75, II, ibid. 1872, pp. 144-148; Livi Niso Galvani [Giovanni Salvioni], I teatri musicali di Venezia nel sec. XVII, Milano ...
Leggi Tutto
MANARA, Curzio
Sergio Monaldini
Nacque a Cremona nei primi anni del Seicento. Non si hanno notizie sugli anni iniziali di questo sacerdote, architetto, scenografo e macchinista teatrale, figura chiave [...] Insieme con il ballerino coreografo Giovan Battista Balbi e i comici richiesti, partì pubblicamente nella città) di Giovanni Francesco Busenello, ancora l . 48; H. Prunières, L'opéra italien en France avant Lulli, Paris 1913, p. 67; L. Bianconi - T. ...
Leggi Tutto