Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] fondò le missioni del Paraguay; Giovanni Dario, napoletano; GiovanniBattista Ferrufino; Giovanni Guglielmo di Tempio in Sardegna, teatro Colón ad altro uso nel 1889, l'impresario Ferrari ottenne la concessione municipale per costruire il Colón nuovo ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] italiano si presenti con una schietta personalità è GiovanniBattista Malagoli di Modena (1729-1797), che in pieno 1930; A. Pedrini, Il ferro battuto, Milano 1929 (con bibl.); G. Ferrari, Il ferro nell'arte italiana, 3ª ed., Milano 1927.
Francia: F ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] nella zona industriale (Sestri, non compresa la frazione S. GiovanniBattista, 17.984 per kmq., Sampierdarena 16.174). I sestieri con Valerio Castello, il Fiasella, il Piola, il De Ferrari, i Guidobono, decoratori dei palazzi Patrone e Rosso, delle ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] di Brando, S. Francesco di Pino, S. Maria Assunta di Calvi; dal cosiddetto rinnovamento veristico dello Strozzi e di G.A. de Ferrari in S. GiovanniBattista in Bastia, S. Maria di Sartena, S. Domenico di Bonifacio, al secondo manierismo di L. De ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] sostituita nel sec. IX dalla chiesa di S. GiovanniBattista; alla chiesa primitiva apparteneva verosimilmente un frammento di pavimento cui si attribuiscono affreschi in S. Domenico, e Defendente Ferrari, che eseguì per il duomo la pala dei Ss. ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] ancora, che ne furono i pionieri. Venne poi, con GiovanniBattista Morgagni, l'era degli studî e delle scoperte anatomo-patologiche anche degni di nota, come fecero Bartolomeo Montagna, Gianmatteo Ferrari di Grado, Dino del Garbo e altri ancora.
...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] nel 1541 Anton Maria Bozzolo eseguiva, su disegno di Gaudenzio Ferrari, un arazzetto dai colori vivaci e con gran ricchezza di a compimento una Vita di S. GiovanniBattista su cartoni di Giovanni Melissi tratti dalle composizioni di Andrea del ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] dei monumenti romani, fu un architetto veneziano, GiovanniBattista Piranesi; nelle sue splendide incisioni egli ci ha . a.; A. Feulner, Kunstgeschichte des Möbels, Berlino 1927; G. Ferrari, Il legno e la mobilia nell'arte italiana, Milano s. a.; ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
GiovanniBattista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] considerati soprattutto a livello locale, in particolare nelle città o nelle zone industriali; oggi, di fronte al manifestarsi di alcuni fenomeni con effetto a livello planetario, si è messo in evidenza ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di Valerio Castello e di Gregorio De Ferrari a Palazzo Balbi; dei Carlone a S. Siro, nella chiesa della SS. Annunziata del Vastato, nella cappella di Palazzo Ducale e in S. GiovanniBattista di Chiavari. A un'interessante analisi non distruttiva ...
Leggi Tutto