GARIN, Eugenio Antonio
Michele Ciliberto
Nacque a Rieti il 9 maggio 1909, figlio di Francesco e di Teresa Barbagli.
La formazione
Il nonno, intendente di Finanza, si era trasferito dalla Savoia in Toscana [...] che ebbero un peso nel rafforzare i toni disincantati e pessimisti del carattere, controllati, di Giovanni Pico della Mirandola: De hominis dignitate, Heptaplus, De ente come Pomponazzi e, soprattutto, Leon Battista Alberti, sostenitori, l'uno e ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] e Zuan Battista a ". Erano toni assai duri Public Finance, pp. 25, 34, 47-48.
75. Giuliano de' Ricci, Cronaca (1532-1606), a cura di Giuliana Sapori, secolo), Torino 1980, pp. 76-147; e Giovanni Vigo, Manovre monetarie e crisi economica nello Stato ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] lezioni di Giovanni Buridano sulle due opere di Aristotele De sensu et sensibili e De anima confermano De pictura (1435) e Della pittura (1436), ambedue di Leon Battista Libro dei pesi proprio per i suoi toni aristotelici. Fu una scelta infelice: ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] certo punto espressioni e toni inusuali se non inediti de’ tributi, delle monete, e del governo politico della sanità, Napoli 1743, pp. 335-338.
53. Pietro Giovanni . Istituto Tecnico e Nautico di Napoli Giovan Battista della Porta», 14, 1897, pp. 1 ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovannide' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] 1° ottobre 1511, del cardinal Giovannide' Medici a rettore pontificio di Bologna egli intendeva far somministrare dal famoso medico Battista da Vercelli, chiamato a Roma per curare attitudine di pensiero espressa in toni ironici e disincantati. Non fu ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Giovanni
Claudio Mutini
Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni ("Monsignor Della Casa - [...] (Giovanni Mauro, Lelio Capilupi, Gian Francesco Bini, Giovan Battista Strozzi opera, l'alternanza dei toni ora gravi ora lievi aggravarono improvvisamente. Ritiratosi in uno dei palazzi romani di Giovannide' Ricci (forse quello di via Giulia), morì a ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] di B. due toni che mancano, o passim; E. Cochrane, Giovanni Lami e la storia P. Martino, L'interdiction du "Mahomet" de Voltaire et la dédicace au pape (1742- , 1963, pp. 186-208; C. Facciolo, Gio. Battista Nolli (1701-1756) e la sua gran "Pianta di ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] era legata di amicizia sentimentale con Giovanni, il più giovane dei fratelli, nel sermone A Giovan Battista Pagani e in quello M.r Ch*** sur l’unité de temps et de lieu dans la tragédie: il «manifesto c’è coerenza tra i toni narrativi dei due testi e ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] decollazione del Battista, dipinta da Caravaggio nel 1608 e conservata nella cattedrale di san Giovanni a Malta, in 140 paesi e ha anche un Comité de Conservation (o Conservation Committee) che prende la iterativo che agisca sui toni di grigio fino ...
Leggi Tutto
Innocenzo VIII
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne - o Arano - e da Teodorina de' Mari.
La famiglia, imparentata con i Doria, apparteneva al patriziato genovese [...] e città d'Italia, Giovan Battista fu inviato a studiare nelle Università dai toni particolarmente vantava antichi diritti: Renato era figlio di Giovanni d'Angiò, ossia di colui che, papa un suo scudiero, Perron de Baschi, incaricato di richiedere la ...
Leggi Tutto