ROSSI, Mario
Andrea Malvano
ROSSI, Mario. – Figlio di Gustavo, nacque a Roma il 29 marzo 1902. Non si hanno notizie della madre.
Studiò nel conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi nel 1925 in composizione [...] de Falla. In RAI fu presto compreso il pregio di una salda guida per la maturazione dell’organico torinese; l’orchestra di Rossi fu prescelta per l’esecuzione della Serva padrona di GiovanniBattista sfumature di Debussy ai toni freddi di Stravinskij; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Santa Sofia a Costantinopoli
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’interno di Santa Sofia a Costantinopoli – chiesa imperiale [...] Da una fonte quale il De ceremoniis Aulae Byzantinae scritta dall’ d’intercessione che la Madre e GiovanniBattista rivolgono a Cristo è trattata con base delle vesti con una serie di toni complementari grazie ai quali la gamma cromatica acquista ...
Leggi Tutto
CARBONI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque a Bonnanaro (Sassari) il 12 marzo 1746 da Lorenzo e da Maria Marongio, che provvidero con sufficienti mezzi alla sua educazione. Presso il collegio gesuitico [...] per molti aspetti arcadico: da GiovanniBattista Roberti ad Angelo Fabroni, da , la poesia didascalica e l'elegia. Il poema De Sardoa intemperie fu parzialmente pubblicato a Cagliari nel 1772 , ne esaspera poi i toni di più fredda magniloquenza. ...
Leggi Tutto
ALOISI (Alvisi, Aloisi Galanini, Gailanino, ecc.), Baldassarre, detto il Galanino
Rezio Buscaroli
Pittore e incisore nato a Bologna il 22 nov. 1577 da Sebastiano Galanini e da Elena Zenzanini.
Secondo [...] Battista e Francesco ora nella Pinacoteca di Bologna (dalla chiesa di S. Paolo in Monte, dat. 1602), su uno sfondo di paese, di colorito caldo ma a toni , Rocco e GiovanniBattista (1607). Poco ); C. Baglione, Le vite de' pittori..., Roma 1642, pp. ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] di un mondo nuovo di giustizia e di benessere assumono toni e chiedono impegni più forti e immediati. Dalla predicazione il 1949 da un certo Oceano de Araújo ridenominatosi, come omonimo di GiovanniBattista, Yokaanam. Di famiglia medioborghese, dopo ...
Leggi Tutto
ROCOCÒ, Stile
Giuseppe SAMONA'
Rosanna TOZZI
Si diede questo nome nel sec. XVIII a particolari architetture rustiche, dette in Francia rocaille, caratteristiche dei periodi seicenteschi e settecenteschi: [...] come esempio tipico, il palazzo Pagnoncelli-Toni di Roma con le sue grandi centrale circolare. Il San GiovanniBattista di Carignano ha la forma 1896; C. D'Astier, La Fabrique royale de Tapisseries de la ville de Naples, ivi 1906; M. Cordier, La ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] 30 successivo fu battezzato con i nomi di GiovanniBattista, Enrico, Antonio, Maria.
Il padre, Legato da antica amicizia con Alcide De Gasperi, Montini ne appoggiò con discrezione nome del concilio un discorso dai toni semplici e solenni: «Se volete ...
Leggi Tutto
PIO IV, papa
Flavio Rurale
PIO IV, papa. – Giovan Angelo Medici nacque a Milano il 31 marzo 1499, da Bernardino, notaio, e da Cecilia Serbelloni. Seguì gli studi giuridici prima a Pavia poi a Bologna, [...] La divisione tra i sostenitori dell’obbligo de iure divino e i curialisti suscitò contrasti turca. Si giunse così all’asprezza di toni dei tempi di Paolo IV, tanto Francesco Alciati, Silvio Antoniano e GiovanniBattista Amalteo. Ma fu in campo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] pista - velocità 1000 m maschile
1. Toni Merkens GER
2. Arie van Vliet NED
dorso maschile
1. Adolph Kiefer USA
2. Albert Van de Weghe USA
3. Masaji Kiyokawa JPN
200 m rana
1. Tibor Csík HUN
2. GiovanniBattista Zuddas ITA
3. Juan Venegas PUR ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] è la Santa Margherita di Tiziano al Prado. Riecheggiano i toni dell'invettiva di metà secolo rivolta alla città da Giangiorgio Ridolfi: "San GiovanniBattista in piedi sotto ad antica tribuna, imitando con molta accuratezza le macchie de' marmi e le ...
Leggi Tutto