GAZA, Teodoro
Concetta Bianca
Figlio di Antonio, nacque a Salonicco probabilmente intorno al 1408-10. Suoi fratelli furono Andronico, Giorgio e Demetrio.
Se il luogo di nascita del G. è confermato dal [...] a Luchino de' Medici, forse da identificare, nonostante gli scarsi elementi, con un Luca di Manfredolo de' Medici di fissò la sua dimora nel monastero di San Giovanni a Piro (badia di S. GiovanniBattista), in quanto il Bessarione, che ne era ...
Leggi Tutto
PERSIO, Ascanio
Franco Pignatti
PERSIO (Persi, Persii), Ascanio. – Nacque a Matera il 9 marzo 1554 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo, ultimo di cinque fratelli: Antonio, GiovanniBattista, [...] beata Vergine dipinta da san Luca la quale si serba nel Venezia nel 1592 da Giovan Battista Ciotti, al quale l’operetta a una ristampa bolognese per Giovanni Rossi, emendata dagli errori il titolo dal Traicté de la conformité du langage françois ...
Leggi Tutto
ALBONESI, Teseo Ambrogio degli
Giorgio Levi della Vida
Antesignano dello studio delle lingue orientali nella prima metà del sec. XVI, nato a Pavia, o nei dintorm, nel 1469, morto ivi quasi certamente [...] conti di Albonese ("ex comitibus Albonesii" e "de li conti d'Albonesio" s'intitola egli stesso nella canonica di S. GiovanniBattista a uditori italiani, tedeschi, f. 25v. il primo capitolo dell'Evangelo di Luca, f. 83 v. una breve citazione del Corano ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] all’altra più antica, ma comunque ben attestata. De Mauro (2005) ha calcolato che l’88% di loro, ➔ Leon Battista Alberti, propugna a metà Gabriele D’Annunzio e ➔ Giovanni Pascoli sotto forma di citazione il Mulino.
Serianni, Luca (1998), Per una ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] Battista Marino), ampiamente mandati a memoria (Cardona 1983: 72-75).
GRADIT 1999-2007 = De Mauro, Tullio (dir.), Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET, 8 voll.
Adamo, Giovanni pp. 253-269.
Serianni, Luca & Benedetti, Giuseppe (2009 ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] . Il De vulgari eloquentia, appena menzionato da ➔ Giovanni Boccaccio, , Francesco Filelfo, poi in ➔ Leon Battista Alberti, si trovano le radici di quella 1994, 3 voll., sotto la direzione di Luca Serianni e Pietro Trifone). Predominante è stata ...
Leggi Tutto
Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] Firenze a Lorenzo Acciaiuoli, in De Blasi 1982: 107)
Il processo in ➔ Giovanni Boccaccio cura di), Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, 2 voll., vol. pp. 223-239.
Serianni, Luca (2006), Prima lezione di grammatica, ...
Leggi Tutto
Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. [...] [-i-] prima dell’accento, soprattutto all’interno di frase ([de ˈroma] «di Roma», [me ˈdiʃi] «mi prima fase’; Giovan Battista Peresio (1628-1696 pp. 185-214.
Bove, Giovanni & Centola, Giuseppe (2003 Bulzoni.
Lorenzetti, Luca (1993), Evoluzione ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] e Tommaso Campanella. Visse a Parigi Giovan Battista Marino e vi fu chiamato dal Re Histoire linguistique de la Romania).
Iamartino, Giovanni (2001 1987), Vienna italiana, Gorizia, Editrice Goriziana.
Serianni, Luca (a cura di) (2001), La lingua nella ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] , ➔ Giovanni Verga, Luigi Capuana, Federico De Roberto, ➔ Giovanni Pascoli, 321-338.
Borgna, Gianni & Serianni, Luca (1994), La lingua cantata. L’italiano della canzone , Brescia, Paideia.
Pellegrini, Giovan Battista (1960), Tra lingua e dialetto ...
Leggi Tutto
padrone
padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo p. (Dante), di Firenze di cui fu prima...