CARAFA, Antonio, detto Malizia
Franca Petrucci
Della nobile famiglia napoletana, nacque nella seconda metà del XIV sec. da Giovannello e da Mariella Mariscalchi. Ebbe tre fratelli: Niccolò, Tommaso [...] della regina, ottenne da Alfonso la gabella della bagliva dei casali del Manco a Cosenza e la dogana marittima di San Lucido aveva avuto Carlo, Francesco, Tommaso, Antonio, Gurrello, GiovanniBattista, Diomede, Caterina e Diana.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
PETRINI, Pietro Antonio
Alessia Ceccarelli
PETRINI, Pietro Antonio. – Nacque a Palestrina, presso Roma, il 9 febbraio 1722, primogenito di Francesco Maria di Pietro Antonio di Francesco, uomo d’arme [...] di spicco del panorama capitolino. Tra i primi, GiovanniBattista Piranesi, Antonio Canova, Angelika Kauffmann; tra i secondi 1793), Petrini annoverò i reperti confluiti nelle collezioni Casali e Braschi Onesti (1786), rinvenuti dal fratello Cesare ...
Leggi Tutto
CARAFA, Fabrizio
Carla Russo
Appartenente al ramo dei Carafa della Spina, nacque in data imprecisata da Girolamo, conte di Grotteria e marchese di Castelvetere, e da Livia Spinelli. Nell'anno 1570 successe [...] di poter riedificare i casali di Santa Maria della Grazia e di Campoli e nel 1591 fondò il casale di Fabrizia nel territorio figli: Girolamo, Carlo, Simone, Vincenzo, Iacopo, GiovanniBattista, Francesco, Pietro, Emilia. A Napoli costruì un ...
Leggi Tutto
MALVICINI FONTANA, Valerio
Vincenzo Lavenia
Impropriamente denominato Malvicino (così egli stesso si firmava nelle carte scritte durante la persecuzione dei valdesi di Calabria), nacque intorno al 1530 [...] , il 18 marzo 1558 nel convento di S. Giovanni, di cui Locati era divenuto il priore, il svolgere una missione poliziesca che lo portò nei casali valdesi del Cosentino (La Guardia, San Sisto Ferrari, il libraio Giovan Battista Cappello.
La denuncia fu ...
Leggi Tutto
LAURO, Roberto di
Berardo Pio
Figlio di Roberto signore del castello di Lauro e di Saracena, nacque intorno al 1120. I "de Lauro" erano un ramo della famiglia dei Sanseverino, che derivava il suo cognomen [...] e Pulcarino (oggi Villanova del Battista, in provincia di Avellino), Lusiza, badessa del monastero capuano di S. Giovanni delle Monache. Al L. e a sua storia dei Comuni dell'Irpinia, III, Lauro e i casali, a cura di B. Figliuolo - P.G. Recupido ...
Leggi Tutto
FARINI, Domenico Antonio
Domenico Berardi
Nato a Russi (Ravenna) da Marco e Santa Troncossi il 25 febbr. 1777, era stato avviato alle discipline umanistiche e teologiche presso il seminario di Faenza, [...] compaiono a Forlì, sempre per M. Casali, la dissertazione Sui patti che si di Faenza, lasciò erede universale la sorella Giovanna con la preghiera di usare quei beni opera di Romualdo Fantini (complice tale Battista Baroni), che per questo fu a ...
Leggi Tutto