VACCHELLI, GiovanniBattista
Sauro Rodolfi
VACCHELLI (Vachelli, Vacheli), GiovanniBattista (in religione GiovanniBattista da Rubiera). ‒ Primogenito di GiovanniBattista e di Lucia Negri, nacque a [...] onorata sepoltura, come attesta l’atto di morte: «Messer GiovanniBattista Vacchelli da Carpi, organista in questo loco, morse et fu altri noti colleghi, tra i quali il modenese don Lodovico Casali, titolare nel 1620, e il bolognese Ercole Porta, in ...
Leggi Tutto
MATTEI, Giuseppe
Simona Feci
MATTEI (Mattei Orsini), Giuseppe. – Nacque a Roma nel 1604 da Mario, signore di Paganica, e da Prudenza di Ludovico Cenci, entrambi esponenti del più antico patriziato romano.
Alla [...] non modificò la posizione del Mattei. Da cardinale, GiovanniBattista Pamphili aveva pure assistito alle nozze del M., comando con figure piccole che rappresentano la battaglia di S. Pietro in Casale» (Arch. di Stato di Roma, Arch. Santacroce, b. 704 ...
Leggi Tutto
CARAFA, Fabrizio
Carla Russo
Appartenente al ramo dei Carafa della Spina, nacque in data imprecisata da Girolamo, conte di Grotteria e marchese di Castelvetere, e da Livia Spinelli. Nell'anno 1570 successe [...] di poter riedificare i casali di Santa Maria della Grazia e di Campoli e nel 1591 fondò il casale di Fabrizia nel territorio figli: Girolamo, Carlo, Simone, Vincenzo, Iacopo, GiovanniBattista, Francesco, Pietro, Emilia. A Napoli costruì un ...
Leggi Tutto
FABRI, Pietro
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Giovanni in Persiceto, presso Bologna, nel 1739, da un agente di villa (fattore) del senatore Carlo Grassi, personaggio di rilievo della cerchia di Benedetto [...] dagli Atti manoscritti dell'Accademia (ms. I, stilato da G. Casali; II, D. Piò) che il pittore ricevette il premio Fiori tre dipinti, figuranti Dio Padre, S. Girolamo e S. GiovanniBattista in S. Caterina di Saragozza: opere, queste ultime due, ...
Leggi Tutto
MARINI, Alvise (Luigi)
Vittorio Mandelli
– Nacque a Venezia nel 1475, figlio di Giovanni di Ambrogio e di Gibelea, di cui non si conosce il casato.
La famiglia paterna, trasferitasi da Genova in Laguna [...] avrà discendenza, Antonio, scrivano in Zecca, GiovanniBattista, Federico, notaio straordinario della Cancelleria, con gli oratori di Milano, Francesco Taverna, e Inghilterra Giambattista Casali, ai quali rese noti i termini della Lega di Cognac ...
Leggi Tutto
PODERICO, Giovanni Maria
Giulio Sodano
PODERICO, Giovanni Maria. – Non è possibile specificare la data di nascita di Poderico, napoletano nato probabilmente nella seconda metà del XV secolo, arcivescovo [...] Giovanni Antonio e fratello di Paolo Antonio, nonché nipote ex-fratre di Berardino Poderico. Lo zio e il fratello furono signori feudali della baronia e dei casali […] con aggiunzioni per cura del Cav. GiovanniBattista Chiarini, IV, Napoli 1870, p. ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, GiovanniBattista
Maurizio Padoan
Nacque a Scandiano (Reggio Emilia) alla fine del sec. XVI. Ebbe presuinibilmente la sua prima formazione musicale nella cattedrale di Reggio Emilia, ove condusse [...] p. 296; Id., North Ital. Liturgical Music in the Early 17th Century, tesi di laurea, Cambridge 1968, pp. 223-225; G. Casali, La cappella musicale della cattedrale di Reggio Emilia all'epoca di A. Signoretti, in Riv. ital. di musicol., VIII(1973), p ...
Leggi Tutto
SANFELICE, Gennaro
Elisa Novi Chiavarria
– Nacque a Napoli il 17 gennaio 1622, figlio secondogenito di Alfonso, signore di Lauriano, e di Laura Cicinelli e fu battezzato dal parroco di S. Angelo a Segno.
Suo [...] si sospettava ancora esistessero tra le comunità valdesi insediate nei casali cosentini di S. Sisto e Vaccarizzo. Fu Sanfelice a episcopale reclamate da Sanfelice.
Quando l’abate GiovanniBattista Pacichelli, che stava preparando la stesura della ...
Leggi Tutto
FANZARESI, Antonio
Mariacristina Gori
Figlio di Mattia e di Lucia Marchini, nacque a Forlì il 13 ott. 1700 nella parrocchia di Ravaldino (Forlì, Biblioteca comunale, Raccolta Piancastelli, busta 177, [...] . Antonio Abate ed Eleuterio della parrocchiale di S. GiovanniBattista a Casemurate (Forlì; cfr. Viroli, 1991). Si comunale, Raccolta Piancastelli, n. 97 CarteRomagna 9-25; F.G. Casali, Memorie per le biografie degli artisti forlivesi [sec. XIX]; F. ...
Leggi Tutto
BUSDRAGHI (Busdragi)
Michele Luzzati
Antica e cospicua famiglia di operatori economici, divenne, per la sua attività finanziaria, che si estese anche al di fuori dell'Italia in Francia e poi nella Fiandra [...] Degli altri quattro figli di Bartolomeo ricorderemo GiovanniBattista, che fu priore di SS. Giovanni e Reparata; e Francesco, che de 1316 à 1375, Paris 1941, p. 216; F. Casali, L'azienda domestico-patrimoniale di Ludovico Buonvisi e la sua partecip. ...
Leggi Tutto