ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] -1° agosto 1922). - Presidente: Facta Luigi; interni: idem; esteri: Schanzer Carlo; colonie: AmendolaGiovanni; grazia e giustizia: Rossi Luigi; finanze: Bertone Giovan Battista; tesoro: Peano Camillo; guerra: Lanza di Scalea Pietro; marina: De Vito ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] guerra, la celebre intervista a Giorgio Amendola sul riformismo e infine la foto Pepoli morì nel 1347. I due figli, Giovanni e Giacomo, in difficoltà, tra un complesso di Maria della Vita, di Giovan Battista Bergonzoni con all’interno una celebre ...
Leggi Tutto
classificabilita
classificabilità s. f. inv. Possibilità di essere classificato, ripartito in classi o categorie che rispondono a criteri prestabiliti. ◆ Ciò che resta di [Giovanni] Amendola è la lezione antitotalitaria di Amendola […] Da...