GIANNOTTI RANGONI, Tommaso
Franco Bacchelli
Nacque a Ravenna nell'agosto 1493 da una famiglia Giannotti o Zannotti, borghese e probabilmente agiata.
Nulla sappiamo dei suoi genitori e dei suoi primi [...] parroci delle chiese veneziane di S. Giuliano, S. Geminiano e S. Giovanni in Bragora.
Tra il 1553 e il 1554 il G., sempre in De modo collegiandi seu de consultationibus medicis (Venezia, A. Arrivabene, 1565; ibid., C. e R. Borgomanieri, 1574) e ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Giovanni Paolo
Germana Ernst
Nacque a Salò, sulla sponda lombarda del Garda, nel 1538 da Giovan Battista. Del G., noto per le sue numerose opere, si hanno ben poche e scarne notizie biografiche. [...] Valdes, seguito da un breve Discorso intorno al formare uno squadrone di gente e di terreno del G. stesso (ibid., C. Arrivabene, 1598: i due trattati verranno inseriti nella raccolta di testi sull'arte militare Fucina di Marte, ibid. 1641, pp. 327 ...
Leggi Tutto