MALETTA, Francesco
Maria Nadia Covini
Figlio di Antonbono, nacque probabilmente a Mortara prima del 1420. Per quattro anni fu commissario ducale a Trezzo d'Adda (Arch. di Stato di Milano, Reg. Missive, [...] di una squadra ducale; nella scaramuccia che seguì molti soldati furono uccisi pavesi, Nicolò Maletta e Antonio Beccaria. Nell'esercizio delle F. Somaini, Un prelato lombardo del XV secolo. Il card. Giovanni Arcimboldi(, Roma 2003, ad indicem. M. ...
Leggi Tutto
COLONNA, Pirro
Franca Petrucci
Chiamato talvolta Pirro di Castel di Piero (oggi San Michele in Teverina, in prov. di Viterbo) o di Sipicciano, il C. nacque probabilmente agli inizi del XVI sec. da Fierabraccio [...] della Lastra, il C. si trovò coinvolto in una scaramuccia, che lo vide protagonista sfortunato di un fatto d'armi rendite confiscati ai ribelli Francesco Del Balzo, Antonio Annichino e Giovanni Bernardino Riccio, a ricompensa dei suoi servizi ...
Leggi Tutto
CAETANI, Nicola
Marina Raffaeli Cammarota
Primogenito maschio di Onorato (III) di Sermoneta e di Caterina Orsini, nacque intorno al 1440. Nella sua prima età fu educato a cura del card. Ludovico Scarampo [...] lotte fra Ferdinando I d'Aragona e Giovanni d'Angiò.
I feudi dei Caetani, 'aprile 1464, si rese garante il cugino Antonio Colonna, prefetto di Roma. Finalmente libero il ingresso a Rocca di Papa, dopo una scaramuccia che costò la vita ad alcuni uomini ...
Leggi Tutto
CORNARA, Carlo
Marco Bona Castellotti
Le scarsissime notizie di cui si dispone, non consentono di confermare, alla luce di documenti, la data di nascita di questo pittore milanese, che si determina [...] S. Maria delle Grazie e lo Scaramuccia (1674) lo ricorda tra gli artisti "Madonna che allatta il figlio con un S. Giovanni" (Campori, 1870);nella collezione D'Adda, "un S. Ambrogio (e non in S. Antonio, come invece vorrebbe il Nicodemi), attribuito ...
Leggi Tutto
AGOSTINO da Vaprio
Renata Cipriani
Pittore nato a Pavia, probabilmente nel 1457, da Giovanni da Vaprio e da Giovanna Corigi da Cornate. Le notizie che lo riguardano si ricavano per la maggior parte [...] con Scaramuccia Visconti. Il 4 apr. 1498 sottoscrisse di trittico (Madonna col Bambino tra S. Filippo di Faenza e S. Giovanni col lui e a suo padre Giovanni, figlio di Giacomo, mentre Giovanni Zenoni era figlio di Antonio, e di almeno una generazione ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Francesco
Roberto Zapperi
Apparteneva a un'antica famiglia originaria di Firenze, un ramo della quale si era trasferito a Padova verso la fine del sec. XIV, raggiungendovi assai presto una [...] seconda metà del sec. XV da Antonio, dottore e cavaliere, e si dedicò imperiale partecipò nel settembre a una scaramuccia presso Asolo, nel corso della quale sua condizione. Il cronista ribelle Giovanni Francesco Buzzacarini lo incluse nel luglio ...
Leggi Tutto