NENCIONI, Dionisio
Giuseppe Rago
NENCIONI, Dionisio (Dionisio di Bartolomeo). – Scarse risultano le notizie biografiche relative a questo architetto e ingegnere, figlio di Bartolomeo, nato a Firenze [...] napoletano. Saggi e documenti per la storia dell’arte, Milano 1990, pp. 171 s.; D. Del Pesco, Alla ricerca di GiovanniAntonioDosio: gli anni napoletani (1590-1610), in Bollettino d’arte, LXXI (1992), pp. 15-66; G. Cantone, Napoli barocca, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Agnolo
Barbara Donati
NICCOLINI (Nicolini), Agnolo (Angelo). – Primogenito di cinque figli, nacque a Firenze il 29 giugno 1502 da Matteo e da Ginevra Morelli.
Dei suoi fratelli, soltanto [...] della basilica di S. Croce, dove rimase fino al completamento della cappella di famiglia, commissionata dal figlio a GiovanniAntonioDosio. Il suo sepolcro, realizzato nel 1585 da Pietro Francavilla, compendia la visione che della sua vita ebbero i ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Giovanni
Andrea Zagli
NICCOLINI, Giovanni. – Nacque a Firenze il 6 marzo 1544 da Agnolo di Matteo e da Alessandra di VincenzoUgolini.
Dopo la morte prematura del fratello primogenito Matteo [...] e Ottanta con grande dispiego di capitali e il coinvolgimento di artisti di primo piano. L’architetto GiovanniAntonioDosio fu il responsabile del disegno, mentre per la decorazione furono impiegati il fiammingo Pietro Francavilla, che realizzò ...
Leggi Tutto
CONTI, Torquato
Irene Polverini Fosi
Nacque a Poli (Roma), feudo della famiglia, nell'anno 1519 da Carlo duca di Poli e da Tarquinia Savelli. Non si hanno sue notizie sino al maggio del 1541, quando [...] Vicino" (Lettere, III, p. 164). Gli interessi artistici del C. lomisero in contatto con alcuni giovani architetti, tra i quali GiovanniAntonioDosio che lavorava a Roma verso il 1560 e fu inviato dal Caro a Poli, ospite presso il Conti. Il periodo ...
Leggi Tutto
MONTEROSSO, Cristoforo
Francesco Sorce
MONTEROSSO (Monterossi), Cristoforo (Cristofaro). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario di Vicenza, documentato a Napoli tra la fine [...] impegnata nella scultura dei tabernacoli delle reliquie nella cappella del Tesoro della chiesa dell’Annunziata, ideati da GiovanniAntonioDosio e scampati all’incendio che interessò l’ambiente nel 1757. Monterosso eseguì anche due cassette di marmo ...
Leggi Tutto
SODERINI, Giovanvittorio
Francesco Salvestrini
– Nacque a Firenze il 6 marzo 1527 da Tommaso – figlio di Giovan Vettorio, fratello di Piero – e da Caterina del marchese Lorenzo Malaspina.
Come era tradizione [...] del XV alla metà del XVIII secolo, Milano 1995, pp. 42, 48, 53 s., 57, 59, 62, 84, 98, 102; A. Marciano, GiovanniAntonioDosio fra disegno dell’antico e progetto, Napoli 2008, pp. 66, 71, 74, 92; A. Belluzzi, G.V. S. e l’architettura, in Scritti ...
Leggi Tutto
COMPAGNI (Compagno), Domenico (Domenico de' Cammei)
Martha Ann McCrory
Nacque intorno alla metà del sec. XVI, probabilmente, a Roma. Il soprannome Domenico de' Cammei con il quale viene quasi sempre [...] cammeo che stava facendo era a buon punto (Bottari-Ticozzi, 1822, pp. 320 ss.) e nel maggio dello stesso anno GiovanniAntonioDosio in una lettera a Niccolò Gaddi scriveva che il cammeo era "molto innanzi, e... vi resteranno qualche poco di quelle ...
Leggi Tutto
DOSI, GiovanniAntonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] palazzo in via del Giglio; lavoro finora mai incluso nel corpus dosiano, che gli si attribuisce qui in base a ricordi grafici , benché siano documentati pagamenti a un "architetto GiovanniAntonio" per la sistemazione delle fontane nel giardino ( ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] oltre a due putti grandi di terra per il camino del palazzo fiorentino di Giovanni Gaddi (Vasari, 1568, III, p. 386; Morrogh, 2011, p. ; A. Morrogh, Il vecchio Palazzo dei Gaddi, in Giovan AntonioDosio..., a cura di E. Barletti, Firenze 2011, pp. 457 ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Michele Antonio
Rinaldo Comba
SALUZZO, Michele Antonio di, marchese di Saluzzo. – Figlio del marchese Ludovico II (1475-1504) e della sua seconda moglie, Margherita di Foix Candale (morta il [...] d'Aians che si trovava al suo servizio, GiovanniAntonio Saluzzo di Montemale signore di Pradleves e Nicoletto è ricordato dal busto marmoreo opera, nel 1575, di Giovannantonio Dosio (1533-1611).
Presso il Museo Condé a Chantilly, alcuni ritratti ...
Leggi Tutto