CAMINO, Gaia da
Luigi Trenti
Appartenente a nobile famiglia di origine longobarda, nacque non dopo il 1270 da Gherardo.
Scarsi e poco illuminanti i documenti a noi noti relativi alla vita della C.: [...] ha, nel lessico dell'Alighieri, un significato ben preciso: cfr. F. Anceschi, in Encicl. dantesca, I, Roma 1970, pp. 723 s., sub prime poetesse in volgare: tale notizia risale a Giovanni Bertoldi da Serravalle che nella Traslatio et comentum totius ...
Leggi Tutto
TROMBA, Francesco
Carlotta Francesca Maria Sticco
– Ignoti sono gli estremi biografici di questo scrittore attivo nella prima metà del XVI secolo. Il padre fu Simone di Gualdo Tadino (v. Rossi, 1868, [...] attualmente rintracciabile la copia appartenuta a Giovanni Battista Vermiglioli, acquistata dalla Biblioteca Mariotti Cinquecento, in Id., Boiardo e altri studi cavallereschi, a cura di G. Anceschi - A. Tissoni Benvenuti, Novara 2003, pp. 157 s.; M. ...
Leggi Tutto
SOPRANI, Raffaele
Daniele Sanguineti
‒ Nacque a Genova l’8 gennaio 1612 dal nobile Antonio Maria e da Geronima Oliva (Le vite de’ pittori..., 1674, p. 337).
Venne avviato agli studi umanistici dal sacerdote [...] . 338). Da un corposo carteggio tra il nobile genovese Giovanni Nicolò Cavana e il bibliofilo padre Angelico Aprosio di Ventimiglia del classicismo nel Seicento, a cura di S. Bottari - L. Anceschi, Messina 1964, pp. 61-79; V. Belloni, Penne, pennelli ...
Leggi Tutto