TROMBA, Francesco
Carlotta Francesca Maria Sticco
– Ignoti sono gli estremi biografici di questo scrittore attivo nella prima metà del XVI secolo. Il padre fu Simone di Gualdo Tadino (v. Rossi, 1868, [...] attualmente rintracciabile la copia appartenuta a Giovanni Battista Vermiglioli, acquistata dalla Biblioteca Mariotti Cinquecento, in Id., Boiardo e altri studi cavallereschi, a cura di G. Anceschi - A. Tissoni Benvenuti, Novara 2003, pp. 157 s.; M. ...
Leggi Tutto
SOPRANI, Raffaele
Daniele Sanguineti
‒ Nacque a Genova l’8 gennaio 1612 dal nobile Antonio Maria e da Geronima Oliva (Le vite de’ pittori..., 1674, p. 337).
Venne avviato agli studi umanistici dal sacerdote [...] . 338). Da un corposo carteggio tra il nobile genovese Giovanni Nicolò Cavana e il bibliofilo padre Angelico Aprosio di Ventimiglia del classicismo nel Seicento, a cura di S. Bottari - L. Anceschi, Messina 1964, pp. 61-79; V. Belloni, Penne, pennelli ...
Leggi Tutto
agro (acro)
Freya Anceschi
I due aggettivi (differenziati solo in quanto ‛ agro ', più rispondente al sistema fonetico italiano, è derivazione diretta del latino acer, acris, " acre ", " aspro ", mentre [...] sgradevole, come intendono molti commentatori antichi e moderni, sulla scia di Lucano III 154-155 (Lana, Ottimo, Giovanni da Serravalle, Vellutello, Venturi, Lombardi, Cesari, Tommaseo, Pietrobono), quanto alla difficoltà del suo aprirsi, come si ...
Leggi Tutto
ardente
Freya Anceschi
È aggettivo ricorrente con alta frequenza nel Paradiso (11 esempi), con due soli esempi nel Purgatorio. D. lo usa quasi esclusivamente in senso figurato; una possibile testimonianza [...] i propri figli e cercare cibo per essi. Ha il significato di " desideroso ", " bramoso ", in Pd XXXI 142: tali sono gli occhi di D. nell'attesa di poter contemplare Maria.
In Pd XXV 108 ardente amore è la carità spirituale dell'apostolo Giovanni. ...
Leggi Tutto
avoltero
Freya Anceschi
. Per ‛ adultèro ', " adulterio ", è forma recuperata dal Petrocchi al testo dantesco in Pd IX 142 Ma Vaticano e l'altre parti elette / di Roma che son state cimitero / a la [...] Bonifacio vili, che ha usurpato il posto di Celestino V, sposo legittimo della Chiesa (Ottimo, Benvenuto da Imola, Giovanni da Serravalle, Landino, Tommaseo, Chimenz). Sono state proposte anche altre interpretazioni della profezia: D. alluderebbe al ...
Leggi Tutto
adesso
Freya Anceschi
. Nei due esempi che lo documentano in D., entrambi nel Purgatorio e in rima, l'avverbio di tempo ha due valori diversi, che nella lingua antica sono i più frequenti, accanto a [...] meo volire 15, Chiaro Greve cosa 38; Talento aggio 65; La splendïente luce 7). Alcuni editori e lettori (Buti, Giovanni da Serravalle, Daniello, la Crusca, Fraticelli, Foscolo) in questo secondo passo hanno preferito leggere ad esso, cioè " ad esso ...
Leggi Tutto