GALLEANO, Francesco
Daniele Sanguineti
Figlio di Giuseppe, nacque a Genova nel 1713. Compiuto probabilmente l'apprendistato presso la bottega del fratello maggiore Pietro, dove apprese l'arte dello [...] ora disperse, della Vergine, di S. Giovanni, della Maddalena e di S. Agostino destinate, insieme con altre, al retablo 1761 da Genova alla volta della Spagna.
Fonti e Bibl.: C.G. Ratti, Storia de' pittori, scultori, et architetti liguri… (1762), a ...
Leggi Tutto
BOTTIGELLA, Bonifacio
Flavio Fagnani
Nacque a Pavia nella prima metà del sec. XIV. Entrato nell'Ordine degli eremitani di s. Agostino, sin dal 1357 risulta stabilito nel convento presso la basilica [...] iniziata l'erezione dell'arca, di s. Agostino (per tale questione, vedi Majocchi-Casacca, I guerra mossa contro i Visconti da Giovanni Vignati, signore di Lodi. Nel da Beccaloe, da parte dell'editore A. Ratti: si tratta di uno scritto edificante in ...
Leggi Tutto
BOTTALLA (Botalla, Bottala), Giovanni Maria, detto il Raffaellino, Raffaellino da Savona
Franco Sborgi
Nacque a Savona nel febbraio del 1613 da Francesco. Le notizie sulla sua vita ci sono fornite in [...] 1643 alla decorazione di un salotto del palazzo di Agostino Ayroli (poi Negrone): gli affreschi - notevole Orlandi, L'Abecedario pittorico..., Bologna 1704, p. 293; R. Soprani-C. G. Ratti, Delle vite de' pittori, I, Genova 1768, pp. 275 n., 276, 300 ...
Leggi Tutto
BISSONE (Bissoni), Giambattista (Giovanni Battista)
Giovanna Terminiello Rotondi
Primogenito di Domenico di Francesco, nacque quasi sicuramente a Genova intorno al 1597. Apprese nella bottega del padre [...] Madonna della cintura, già nella chiesa di S. Agostino (la figura di S. Nicola fu aggiunta posteriormente per architetti genovesi, Genova 1674, pp. 1995; R. Soprani-G. G. Ratti,Delle vite de' pittori,scultori ed architetti genovesi, I, Genova 1768, ...
Leggi Tutto