PULCI, Luca
Alessio Decaria
PULCI, Luca. ‒ Nacque da Iacopo di Francesco e Brigida de’ Bardi, probabilmente al Palagio, la proprietà di famiglia collocata nell’amato Mugello, nel 1431, quindi solo pochi [...] del Quattrocento poetico volgare, le tracce della Commedia dantesca, dei Trionfi petrarcheschi e delle opere minori di GiovanniBoccaccio. E se soprattutto per Luigi si deve mettere nel massimo rilievo un’altra componente, quella comico-burchiellesca ...
Leggi Tutto
BONELLI, Manfredo
Alfredo Cioni
Dalle sue sottoscrizioni editoriali apprendiamo che egli fu nativo di Strevo (Asti), per quanto esista una località Bonello nell'alto Monferrato da cui potrebbe derivare [...] in volgare da Giorgio Sommariva pubblicata in data 26 sett. 1496. Comune è ancor oggi la ristampa dei trattati di GiovanniBoccaccio: Genealogiae. De montibus et sylvis, edito, il 25 marzo 1497; è questa una delle pochissime opere in latino edite dal ...
Leggi Tutto
PUCCI, Antonio
Anna Bettarini Bruni
PUCCI, Antonio. – Il patronimico lo dice figlio di Puccio, ma è certo che non appartiene all’importante famiglia Pucci del cardinale Antonio con il quale è stato [...] P., in Deutsches Dante-Jahrbuch, XLIX-L (1974-1975), pp. 81-141; A.E. Quaglio, A. P. primo lettore-copista-interprete di GiovanniBoccaccio, in Filologia e critica, I (1976), pp. 15-79; A. Bettarini Bruni, Notizia di un autografo di A. P., in Studi ...
Leggi Tutto
RESTA, Gianvito
Gabriellla Albanese
RESTA, Gianvito. – Nacque a Taranto il 7 maggio 1921 da Domenico, ferroviere, e da Letizia Mazzarino.
Conseguito il diploma magistrale nella città natale, nel 1937 [...] suoi materiali di lavoro rimasti inediti. Lo studio sulla poesia bucolica di GiovanniBoccaccio rimase punto di riferimento per la definizione del Codice bucolico boccacciano (1975) grazie alla sinergia del vaglio critico sulla ricezione dei bucolici ...
Leggi Tutto
TOSETTI, Angelo
Paolo Rigo
TOSETTI, Angelo (Lello, Lelio). – Figlio di Pietro (di Stefano), nacque a Roma in data imprecisata, da collocarsi nel primo decennio del XIV secolo (probabilmente prima, ma [...] autore della Cronica e l’opera stessa.
Morì prima del 7 settembre 1363, come viene attestato da Petrarca che scrive a GiovanniBoccaccio. È possibile restringere la data della morte, avvenuta o a seguito di alcuni tumulti popolari o per lo scoppio di ...
Leggi Tutto
PIETRO dell'Aquila
Caterina Bruschi
PIETRO dell’Aquila. – Nacque, probabilmente tra il 1273 e il 1279, a Tornimparte (L’Aquila).
Dopo il periodo di noviziato, con tutta probabilità trascorso presso [...] tutore della corretta interpretazione delle Scritture, combaciava – oltre che con quella dei cronisti – con quella tratteggiata da GiovanniBoccaccio nelle novelle I, 6 e I, 7 del Decameron. Al contrario, la storiografia dei secoli successivi (Lucas ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Pellegrino (Peregrino). – Figlio di Giovanni di Gerardo Zambeccari e di Cecilia di Sabbadino Sabbadini, nacque a Bologna intorno alla metà del XIV secolo. Nel 1355 il padre sposò in seconde [...] sul verso dell’ultima carta del codice Hamilton 90 della Staatsbibliothek di Berlino (il manoscritto autografo del Decameron di GiovanniBoccaccio) da una mano diversa da quella dell’autore di Certaldo (sulle orme di Aldo Massera, che lo pubblicò per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il mito
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi della tradizione greca la parola mythos esprime non il racconto [...] termine latino fabula (da cui l’italiano "favola", il francese "fable" e così via). Così farà ad esempio GiovanniBoccaccio che, nelle sue Genealogiae deorum gentilium, redigerà la prima grande enciclopedia delle fabulae antiche. A riportare in luce ...
Leggi Tutto
ROGERI de Pacienza
Cristiana Anna Addesso
ROGERI de Pacienza (de Patientia). – Nacque a Nardò (Lecce) nella seconda metà del Quattrocento, in data incerta, così come è incerta la grafia stessa del secondo [...] , mescola il motivo del trionfo con quello della visione (i Trionfi di Francesco Petrarca e l’Amorosa visione di GiovanniBoccaccio) per rivolgere un più raffinato elogio alla regina Isabella. L’operetta è posteriore rispetto a Lo Balzino, non perché ...
Leggi Tutto
SUSINI, Pietro
Salomé Vuelta García
SUSINI, Pietro. – Nacque a Firenze il 3 maggio 1629, dallo scultore Giovanni Francesco e da Lucrezia Marmi, cugina dell’architetto e scenografo granducale Alfonso [...] anni Trenta da Agostino Coltellini, dedita allo studio delle lingue classiche e di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e GiovanniBoccaccio. Nell’adunanza egli soleva commentare le lezioni dei colleghi in salaci epigrammi (Vuelta García, 2013, pp. 15 ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...