Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] iscrizione alla tomba del secolo XIII dei dogi Jacopo e Lorenzo Tiepolo, che era stata posta sulla facciata della chiesa dei SantiGiovanni e Paolo poco dopo il 1249.
141. M. Sanudo, Vitae, col. 629. Cf. H. Brown, Venice, p. 202.
142. R. Cessi ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] sede comune e facevano una processione con i ceri accesi intorno alla sala. Tali messe erano celebrate dai frati dei SantiGiovanni e Paolo, pagati con i lasciti patrimoniali dei defunti o, in mancanza di questi, con i fondi della confraternita ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] e di Cipro nel monumento al doge Pietro Mocenigo, posto di fianco al portale della chiesa dei SantiGiovanni e Paolo, i bassorilievi di Santa Maura e di Cefalonia nel sarcofago di Benedetto Pesaro ai Frari, quello di Scutari nel fronte della ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] ; C. Baracchini, M.T. Filieri, I plutei, ivi, 1992a, pp. 176-179; id., La chiesa altomedievale, in La chiesa dei santiGiovanni e Reparata in Lucca. Dagli scavi archeologici al restauro, a cura di G. Piancastelli Politi Nencini, Lucca [1992b], pp. 79 ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] martiriali: è il caso del monasterium Sancti Sebastiani ad catacumbas, fondato da papa Sisto, e di quello dei santiGiovanni e Paolo apud sanctum Petrum, fondato dal suo successore Leone54. Ancora nel VI secolo resta traccia di eremiti urbani ...
Leggi Tutto
La conquista e l'organizzazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Lungo tutto il secolo XIII Venezia si propone come una città in movimento: movimento degli individui e del tessuto urbano, [...] , a partire da quegli anni, un po' dappertutto in questa zona della contrada (17). I risanamenti a ovest del rio dei SantiGiovanni e Paolo, e così pure le numerose altre opere di bonifica realizzate a nord della Barbaria de le Tole, confermano l ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] (sulla quale v. n. 44); ma anche il suo lascito perpetuo di 20 ducati «alle povere pute» dell’Ospedale dei SantiGiovanni e Paolo implicava per ciascuna delle beneficate il preciso obbligo di recitare «ogn’anno tre officii da morto» e di comunicarsi ...
Leggi Tutto
Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] l'anno prima (1515) del decreto istitutivo del Ghetto da un attivo procuratore della chiesa domenicana dei SantiGiovanni e Paolo, Giorgio Emo. Un'ipotesi alternativa, formulata da due banchieri della nazione giudaica, di stabilirsi piuttosto ...
Leggi Tutto
Idee, riti, simboli del potere
Edward Muir
L'idea della città
Oltre ad essere un raggruppamento di edifici, strade, piazze, monumenti e istituzioni, una città è un'idea. Trasformando gli spazi fisici [...] per la prima volta sulla doppia tomba (1249 circa) di Jacopo e Lorenzo Tiepolo, situata sulla facciata della chiesa dei SantiGiovanni e Paolo. Ancora più rilevante è, tuttavia, il ruolo che il corno svolge nell'identificare il doge nei mosaici di ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] da costruzione, da lottizzare e porre in vendita. L'escavo di tre nuovi bacini - a Santa Chiara, alla Misericordia e nei pressi dei SantiGiovanni e Paolo - avrebbe contribuito alla revisione del sistema di approdi. Un'ulteriore serie di vasti ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...