Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] , Cotta). Le due rive dell'Elba sono unite da 5 ponti. Il più antico (sec. XII, ma rinnovato una prima volta per intero nel sec. XVII e nelle parti migliori da Giovanni Maria Nosseni, di cui sono notevoli particolarmente l'altare maggiore ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] , insieme con le stazioni e i cantieri da costruzione, si stendono nel sobborgo La Bastide, che è congiunto alla città dal gran ponte. Questa netta distinzione tra le due rive, di cui l'una è il porto marittimo, l'altra il sobborgo industriale, sarà ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] , precedute da reparti di marinai, sbarcarono rispettivamente a S. Giovanni di Medua (colonnello A. Scattini), a Durazzo (generale G sua marcia dall'interruzione, provocata dagli Albanesi, del ponte di Shijak, sul fiume Arzèn e dall'opportunità di ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] Porta Binata e, slargatasi nel Forum, ne usciva dal Ponte di Cecco sul Castellano; ai due estremi, due muraglie gli stalli del coro intagliati dai fratelli Paolino e Francesco di Giovanni; il reliquario della Sacra Spina, nella chiesa di S. Pietro ...
Leggi Tutto
Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] quasi da deflemmatore. Dall'apparecchio Comboni è derivato quello Da Ponte (fig. 14), al quale è aggiunta una colonna vapore), o con caldaie multiple in batteria (come il Da Ponte), adatti per lavorazione di grandi masse di vinacce.
Anche gli ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] vivere: gettava invano fra sé e la vita, come ponte levatoio, i suoi ragionamenti, e applicava alle cose la Il tumulo dell'eroe, 1850; Sanct Hansnatten, La notte di S. Giovanni, 1853: Rypen i Justedalen, 1850, rifatto più tardi in Olaf Liljekrans ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] il nome di T. Tilcara appare su una stampa raffigurante s. Giovanni Nepomuceno. Nelle reducciones gesuitiche, il primo tra i maestri di attivi in P. furono i pittori G. Da Ré e H. Da Ponte (1882-1954) e lo scultore B. Baglietto. Operò in P. anche ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] colonne romane messi in opera nel Battistero di S. Giovanni e capitelli nella Cripta di S. Anastasia e in con merli aggiunti in epoca recente; dei Natta; dei Della Rovere, dei Ponte di Lambriasco; dei Roero di Cortanze: tutte, all'incirca, del sec. ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] cattolici e il resto evangelici.
Sorta probabilmente come centro di ponte, avente la possibilità di sfruttare l'energia del fiume ( di Costanza. Il re lo annunciò il 30 ottobre 1413, Giovanni firmò la bolla il 9 dicembre; vi erano invitate non solo ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] navigazione, fino a pochi anni fa non esisteva che il ponte ferroviario della Pennsylvania Railroad, a circa 1600 metri a monte d'uomo di Antonello da Messina, da una Madonna di Giovanni Bellini, per ricordare solo i maggiori. (Per il Museo Johnson ...
Leggi Tutto
coperta
copèrta (ant. e settentr. covèrta) s. f. [der. di coprire, part. pass. coperto]. – 1. a. Qualunque panno o drappo che serve per coprire o riparare dal freddo: c. da viaggio, da mettere sulle ginocchia per ripararle dal freddo; c. da...
inguattare
v. tr. Nascondere; nella forma rifl., nascondersi | Come tr. pron., Rubare, appropriarsi di qualcosa di proprietà altrui. ♦ E se in Procura cantano vittoria, Sergio Cusani e il suo difensore Giuliano Spazzali masticano amaro: "C'è...