GUILLERY, Stefano (Étienne)
Massimo Ceresa
Nativo di Lunéville, nella diocesi di Toul, in Lorena, fu attivo come tipografo a Roma tra il maggio 1506 e il novembre 1524. Spesso nelle edizioni il nome [...] , dovuti probabilmente a prestiti reciproci. La prima marca tipografica del G. si incontra nella Practica in chirurgia di Giovanni de Vigo del 1514: uno stemma iscritto nel più interno di due cerchi, che portano la scritta "Stephanus Guillereti de ...
Leggi Tutto
eccezione culturale
loc. s.le f. Deroga al principio del libero mercato, finalizzata a proteggere l’identità e le specificità di una cultura dal rischio di una progressiva convergenza verso un modello culturale unico. ◆ con un colpo di coda...