GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] diGiovanna II, all'epoca didi Basilea, fortemente sostenuto quest'ultimo dall'imperatore Sigismondodi Lussemburgo, un riavvicinamento fra l'Impero tedesco e la Chiesa didiBrandeburgo Alberto, da lungo tempo in lotta fra di loro per controversie di ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] 'anno seguente di presentare a Giovanni III di Portogallo le di Sassonia; passò quindi a Berlino da Gioacchino Il diBrandeburgo, a Wolfenbüttel da Enrico di Brunswick (che, lui solo, promise l'invio di al tempo diSigismondo Augusto), a cura di M. ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Giovanni
Cecilia Ciuccarelli
Nacque a Bologna il 31 dic. 1477 da Bernardino e da Giulia Capelli. Presso lo Studio bolognese l'11 febbr. 1499 conseguì il dottorato in diritto civile con Sigismondo [...] anni di forti tensioni tra il pontefice e Giovanni Bentivoglio, di fatto signore didi Pavia, priore di S. Salvatore di Piacenza e titolare della pievania di Rolven nella diocesi diBrandeburgo. Infine, il 31 luglio 1513, fu nominato governatore di ...
Leggi Tutto