ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] ; W. L. Gundersheimer, Art and life at the court of E. I d'E.: The 'De triumphis religionis' of GiovanniSabadinodegliArienti, Genève 1972, passim; Id., Ferrara. The style of a Renaissance despotism, Princeton 1973, pp. 173-228; Id., The patronage ...
Leggi Tutto
ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli
Marcello Moscone
Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo [...] la religiosità, la severità di costumi e la salda presenza di spirito. Celeberrimo è il ritratto letterario dedicatole da GiovanniSabadinodegliArienti, che la definì "humanissima et affabile, honestissima in opere et in parole" (p. 249) e che la ...
Leggi Tutto
DEI, Benedetto
Roberto Barducci
Nacque a Firenze il 4 marzo 1418 da Domenico di Deo e Taddea di Miliano Salvini in una famiglia tradizionalmente dedita all'arte orafa (per gli altri membri della famiglia [...] ligustico, XVI (1889), p. 302; F. Roediger, SabadinodegliArienti e Francesco Tranchedino: lettere inedite a B. D., Firenze 11; F. W. Kent, The making of a Renaissance patron, in Giovanni Rucellai e il suo Zibaldone, II, London 1981, pp. 36 n., ...
Leggi Tutto
PICO, Galeotto I
Bruno Andreolli
PICO, Galeotto I. – Figlio primogenito di Giovan Francesco I, signore della Mirandola e conte della Concordia, e di Giulia Boiardo dei signori di Scandiano, nacque il [...] in consorzio con i due fratelli Antonio Maria e Giovanni, secondo le tradizioni familiari di cosignoria (ratificate dall’ questo nei medaglioni esemplari di donne celebri compilati da SabadinodegliArienti e da Filippo Foresti).
Nel 1473 fece parte ...
Leggi Tutto
BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova
Ingeborg Walter
Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, [...] zelo B. si preoccupò anche della sistemazione degli altri suoi figli - dieci in tutto Wittelsbach, sorella del duca Giovanni di Baviera. Anche una , 185; Gynevera de la clare donne di Yoanne Sabadino de li Arienti,a cura di C. Ricci e A. Bacchi ...
Leggi Tutto