Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa GiovanniPaoloII (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] pontificato. Più recentemente, il 18 maggio 2022, gli studenti del programma “JP2 Studies” dell’Istituto di Cultura San GiovanniPaoloII all’Angelicum di Roma hanno portato in scena lo spettacolo Giobbe con la regia di Jarosław Kilian.Bibliografia ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] fine del mondo» arrivato a Roma per portare al centro della cristianità gli ultimi, quel Sud globale che fu periferico con GiovanniPaoloII (più interessato a quello che accadeva a est del fu muro di Berlino) e ancor di più con Benedetto XVI. Poco ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] al prossimo conclave sono attualmente 138, di cui 110 nominati da papa Francesco, 23 da papa Benedetto XVI e 5 da papa GiovanniPaoloII. Da loro, la Chiesa attende la scelta della sua prossima guida, l’annuncio del suo nome seguendo la famosa frase ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] : folate di vento hanno sfogliato le pagine del Vangelo posto sulla bara, evocando l’immagine dei funerali di GiovanniPaoloII .Tra i leader presenti: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, il ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] grande diffusione; Albertino Mussato e Giovanni Boccaccio, non dubitano dell’autenticità falsa e menzognera donazione di Costantino, II, 6, in Scritti filosofici e .[16] Riprendo la bella sintesi di Paola Vecchi Galli, Pensiero critico: una scelta ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] Stato hanno avuto l’onore di parlare di fronte al Parlamento: Juan Carlos di Spagna nel 1998, a camere separate, papa GiovanniPaoloII nel novembre 2002 e, nel dicembre 2024, Felipe VI di Spagna a camere unite. Nella serata il banchetto di Stato al ...
Leggi Tutto
Il Governo dispone cinque giorni di lutto nazionale e coordina le misure straordinarie per l'afflusso dei fedeli a RomaL’Esecutivo ha prontamente adottato le misure necessarie a seguito della scomparsa [...] di un commissario", ha spiegato il ministro Musumeci. Un ruolo già visto nel 2005, in occasione dei funerali di GiovanniPaoloII.Le questioni di ordine pubblico resteranno invece sotto la responsabilità del Prefetto di Roma, in raccordo continuo con ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] ai partecipanti da papa Giovanni XXIII, mostratosi interessato alle nasce come esperienza dei Padri del Deserto nel II secolo dopo la morte e resurrezione di Cristo in Etiopia nel IV secolo dopo Cristo (Paolo VI, Africae terrarum, 1967). Mentre ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] Castel del Monte, fortezza-meraviglia voluta da Federico II di Svevia e poggiata come un’arcana corona , lo sfavillante borgo incastellato di Paolo e Francesca, gli amanti più Isola Comacina con chiesa di S. Giovanni Battista, Como (foto di Valeria ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] .In seguito, l’ascesa al pontificato di Giulio II (1503), genovese come lui, gli fece sperare tutte le speranze, Colombo si rivolse a Giovanni Luigi Fiesco, un altro genovese, al Luigi Centurione Scotto e quelli di Paolo Negro, “genovesi”; e Battista ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
papa, santo. - Karol Wojtyła (Wadowice, Cracovia, 1920 - Roma 2005). Primo papa non italiano dell’epoca moderna dopo Adriano VI (1522-23) e primo papa slavo della storia.
Nato da modesta famiglia, fu studente in lettere e, durante l’occupazione...
Nella Chiesa cattolica, suprema istituzione che esercita le funzioni di governo, dottrina e culto trasmesse da Gesù Cristo all'apostolo Pietro e ai suoi successori, quali suoi vicari.
Papato - approfondimento
di Raffaele Savigni
Nella Chiesa...