GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] Giovanna II.
Ai primi di novembre era a Sulmona dove intervenne dietro richiesta della contessa di Popoli, Maria medievali, s. 3, XXXVI (1995), pp. 255-284; A. Forni - P. Vian, L'edizione del Quaresimale senese del 1424 di s. G. da C., in Editori di ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Pier Matteo
Sabrina Stroppa
PETRUCCI, Pier Matteo. – Nacque a Jesi il 20 maggio 1636 da Giambattista Petrucci, d’antica nobiltà senese, e da Aurelia Stella.
Dopo la morte del padre intraprese [...] del cuore umano, nella partitura di Giovanni Legrenzi), rappresentati presso i Filippini veneziani di S. Maria della Fava a più riprese, tra De Luca e la cultura italiana del Novecento, a cura di P. Vian, Roma 2001, pp. 251-267; J.M. De Bujanda, Index ...
Leggi Tutto
PAGANUZZI, Giovanni Battista
Sergio Apruzzese
PAGANUZZI, Giovanni Battista. – Nacque a Venezia il 3 marzo 1841 da Antonio, appartenente a una famiglia aristocratica di origine bolognese trasferitasi [...] altri figli di Antonio e Giovanna furono: Giovanni; Luigi, medico primario; . Da lei ebbe due figli: Maria e Giuseppe.
Filo conduttore della vita 1923]; F. Olgiati, Il Conte G.B. P., Milano 1926; A. Vian, G.B. P. La vita e l’opera, Roma 1950; A. ...
Leggi Tutto