LEPROTTI, Antonio
Luigi Maria Fratepietro
Nacque a Correggio, presso Reggio nell'Emilia, il 1° nov. 1685 da Gianfrancesco, medico come già altri componenti della famiglia, e membro del Consiglio cittadino, [...] 1745…, Modena 1746, pp. 10, 14, 17-21, 49; M. Morandi, Elogio historico di monsignor A. L., in Giornale de' letterati perl'anno MDCCXLVII e Società Lancisiana. Nel III centenario della nascita di GiovanniMaria Lancisi 1654-1954, Roma 1954, p. 30; ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Luigi Blanco
Nacque il 20 giugno 1817 a Schruns in Vorarlberg (Austria) - dove il padre ricopriva l'incarico di imperial regio giudice distrettuale - da Josef Anton e da Maria Anna de [...] unì in matrimonio con Maria Rizzi, sorella del già citato patriota ed amico Giovanni Rizzi, dalla quale al 1866, Trento 1960, pp. 103 ss., 129 ss.; L. Morandi-G. Morandi, L'insegnamento e la pratica dell'ostetricia nel Trentino del secolo scorso, ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] scritti).
Nell'ottobre 1590, nonostante una raccomandazione di Giovanni de' Medici, il tentativo del M. di , il cui abate Orazio Morandi fu al centro del famoso 22-29; Z. Waźbiński, Il cardinale Francesco Maria Del Monte 1549-1626, Firenze 1994, ad ind ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] Morandi contro Valla, l'epistola di Timoteo Maffei Ad principes Italiae, i Commentarii di Leonardo Bruni, Gian Mario 2001, pp. XXXI-XXXVIII; P. Tosetti Grandi, G. M. in S. Giovanni di Verdara a Padova, in Sulle pagine, dentro la storia, a cura di C ...
Leggi Tutto
LIUZZI, Mondino de' (Mundinus, Raymundinus; de Leuciis, de Liuciis, de Luciis)
Franco Bacchelli
Nacque quasi sicuramente a Bologna da Rainerio (chiamato nei documenti per lo più Nerio o Nerino; era ancora [...] presso la chiesa di S. Maria dell'Aurora chiamata sino al primo di Bitino Boccadicane e che era sposato con Giovanna di Giacomino Conversi, dalla quale non è Giuliani Piccari, L'opera di Anna Morandi Manzolini nella coroplastica bolognese, in Alma ...
Leggi Tutto
GALVANI, Luigi
Calogero Farinella
Nacque a Bologna il 9 sett. 1737 da Domenico e da Barbara Foschi, sua quarta moglie.
Seguendo una consolidata tradizione della famiglia, originaria della Bassa ferrarese [...] "alla visita" nello spedale di S. Maria della Morte e vi svolse per alcuni mesi operò a favore dell'affermazione del nipote Giovanni Aldini, di cui solennizzò la laurea dell'autrice, la scienziata-artista Anna Morandi Manzolini; nel giugno dell'anno ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Lucca il 1° aprile 1720, primogenito dei cinque figli di Pietro, medico noto e apprezzato soprattutto nel campo della litotomia. [...] conversa nel convento delle suore dei Servi di Maria di Lucca; il parere fu sottoscritto dallo anatomiche in cera di Anna Morandi Manzolini. Paoli aveva, infatti, fatti in Firenze nel 1756 del sig. Giovanni Targioni Tozzetti, Venezia 1761, p. 93 ...
Leggi Tutto