ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] Finanze, Valsecchi Athos; Tesoro, Malagodi Giovanni; Difesa, Tanassi Mario; Pubblica Istruzione, Scalfaro Oscar Luigi; , progettato da E. e G. Gori, E. Nelli e R. Morandi, si era inserito felicemente nel paesaggio urbano, e quello a Santa Trinita ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 109-14.
Beni archivistici
di Maria Guercio
La legislazione specifica che regolamenta Fondazioni Ugo La Malfa, Pietro Nenni, Giovanni Spadolini, Ugo Spirito di Roma, Ezio beni particolari: un quadro di G. Morandi e la cattedrale di S. Petronio di ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] Sabbiadoro e della Laguna di Marano, di Grado e Aquileia, di aggiunga la perdita di affreschi (di quelli di Giovanni da Udine nel castello di Colloredo, per es (da De Chirico a Carrà, da Savinio a Morandi), e quella di D. de Henriquez al comune ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] spazi dell'ex chiesa di S. Maria di Brera, della chiesa sconsacrata di De Pisis a Milano, Palazzo Reale, ivi 1990; Morandi a Milano, Palazzo Reale, ivi 1990; Disegno italiano comuni settentrionali (Sesto S. Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello- ...
Leggi Tutto
LENTI, Libero
Simone Misiani
Nacque a Casalbagliano di Alessandria il 18 febbr. 1906, da Carlo e Maria Balbi, ma Milano fu la sua città d'adozione.
Nella Milano del primo dopoguerra maturò il suo orientamento [...] collaboravano anche M. Fovel, R. Tremelloni e R. Morandi.
Nel 1931, dall'incontro tra il gruppo dell'Industria … in onore di L. L., cit., pp. XIII-XX; G. S. [Giovanni Spadolini], Ricordo di L. L., in Nuova Antologia, luglio-settembre 1993, pp. 332 ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] al Settecento (Agnolo Gaddi, Carlo Crivelli, Giuseppe Maria Crespi, Giovanni Paolo Panini, ecc.); ai dipinti si accompagnavano Conti, De Pisis, Sironi, Tosi, Carrà, Martini, Marini, Morandi, Michelucci. Aveva anche formato una notevole fototeca.
E C. ...
Leggi Tutto