CALMO, Andrea
L udovico Zorzi
La biografia del C. è ancora quasi tutta da ricostruire, sia per la scarsezza di dati documentari, sia per la contaminazione con elementi spuri, desunti per lo più dalle [...] dei SS. Giovanni e Paolo, privilegio impensabile per una famiglia del popolo minuto; i fratelli Giacomo e L'autografo della Vita di A. Zilioli si conserva nella Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia; copie del sec. XVIII sono nei codd. It.X, 1 (= ...
Leggi Tutto
PAPPACENA, Maria Annina Laganà in arte Anna Fougez
Doriana Legge
– Nacque a Taranto il 9 luglio 1894 (Pantaleo, 1986), figlia di Angelo Pappacena e Teresa Catalano.
Dopo la morte dei genitori fu adottata [...] di varietà in Italia. Debuttò a Ventimiglia a otto anni, in un café-chantant in un repertorio di canzoni napoletane e con I milioni di Arlecchino di Riccardo Drigo, e sposata a un suo cugino romano, Giovanni Battista Serrao.
Nel 1922, alla vigilia ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Giovan Donato, detto il Bitontino
Teresa Megale
Fu tra i comici dell'arte comunemente soprannominato "il Bitontino", dalla città pugliese che, in data sconosciuta, gli dette i natali. Fece [...] , F. Bufalini, 1589), dedicata a Giovanni (III) conte di Ventimiglia e marchese di Ierace. Datata 1° Brevi cenni biografici sugli illustri bitontini, Bitonto 1939, p. 23; B. Croce, I teatri di Napoli, Bari 1966, p. 34; G. Attolini, Un commediografo ...
Leggi Tutto